The Switch, i segreti del film Nike con Cristiano Ronaldo

The Switch, i segreti del film Nike con Cristiano Ronaldo

nike-portogallo-cristiano ronaldo-cr7-euro2016

In  collaborazione con Nike, Cristiano Ronaldo ha girato  la sua prima short movie: poco più di cinque minuti che hanno richiesto ben cinque giorni di riprese ai quali il portoghese ha partecipato in prima persona per tutte le scene. La storia è quello di Cristiano Ronaldo, l’uomo che lavora più duramente nel mondo del calcio: cosa  succederebbe se  CR7 dovesse ricominciare da zero nel corpo di qualcun altro?

  • oltre a Cristiano Ronaldo, ci sono i cameo di 16 giocatori professionisti: Raheem Sterling, Joe Hart, Harry Kane, Chris Smalling, John Stones, Ross Barkley, Megan Rapinoe, Ricardo Quaresma, Andre Gomes, Jose Fonte, Cedric Soares, Vieirinha, Raphael Varane, Anthony Martial, Sergi Roberto e Javier Mascherano.
  • La scena di Megan Rapinoe – calciatrice della nazionale USA e del Seattle Reign FC – ha richiesto un abbigliamento più formale rispetto a quello che abitualmente indossa in campo (il completo è il suo), ma in ogni pausa indossava le sneakers e iniziava a palleggiare.
  • L’occasione del film è stata per i giocatori la prima volta in cui hanno indossato la divisa della loro nazionale. Mentre alcuni erano già stati coinvolti nel processo di test e feedback durante lo sviluppo delle nuove maglie, era comunque palpabile l’emozione dei ragazzi nel poter finalmente indossare la versione definitiva, molte settimane prima della presentazione ufficiale.
  • L’agenzia che ha realizzato “The Switch” è Wieden+Kennedy. Il regista – Ringan Ledwidge – aveva già diretto il video “Winner Stays” di Nike nel 2014. Il direttore della fotografia – Matthew Libatique -è noto per aver lavorato a “Straight Outta Compton,” “Black Swan” e “Iron Man”.
  • “The Switch” è il video più lungo mai prodotto da Nike Football (5:57 secondi), superando “The Last Game” (5:28).
  • Il brano che fa da colonna sonora è “Turn Up” dei The Heavy.
  • “The Switch” è la produzione più impegnativa alla quale Cristiano Ronaldo abbia mai lavorato, per qualsiasi compagnia. Ha richiesto 5 giorni di riprese, tutte realizzate in Spagna. Ronaldo ha sempre recitato in prima persona, anche nella fase dello scontro iniziale, che ha richiesto solo 3 ciak.
  • L’auto che Ronaldo guida nel video non è sua, ma si è trovato comunque a suo agio nel guidarla. Nemmeno il cane è davvero suo. Il suo cane infatti non abbaia contro di lui a comando.
  • Nel video c’è un cameo del commentatore inglese Jim Proudfoot, che interpreta sè stesso. Ha commentato più di 2.000 partite in carriera.
  • Il giovane co-protagonista si chiama Gerson Correia Adua. Ha 16 anni, ama giovare a calcio e parla fluentemente Inglese e Portoghese. Questa è stata la prima esperienza di Adua davanti alla telecamera. Inizialmente fu scartato per la parte, ma quando l’attore scelto si è infortunato ad una gamba a causa di un incidente automobilistico, Adua è stato richiamato. Il ragazzo comunque sta guarendo e appare al minuto 5:15.