Euro 2016, Microsoft svela il nome del vincitore!
Come da tradizione prima di una grande manifestazione, si sprecano previsioni e pronostici da parte di appassionati e addetti ai lavori. Per pronosticare il vincitore di Euro 2016, Microsoft si è affidata addirittura ad un algoritmo tanto complesso quanto preciso.
La grande macchina del calcio non è soltanto adrenalina capace di smuovere sentimenti ed emozioni nei cuori degli appassionati, ma anche e soprattutto olio per le rotelle nei cervelli di chi attraverso il pallone prova a racimolare qualche soldo. Euro 2016 in questo senso non ha certo fatto eccezione e ha scatenato nelle ultime settimane un tourbillon di pareri, pronostici e previsioni da far scoppiare la testa. Per chi volesse affidarsi ad una base scientifica e non all’appetito del polpo Paul della situazione, il colosso americano Microsoft ha elaborato un complicatissimo algoritmo in grado di prevedere con altissima precisione i risultati di ogni singola partita in programma ad Euro 2016. Nello specifico, il motore di ricerca Bing p in grado di analizzare contemporaneamente un gigantesco database di statistiche: dal ranking Fifa ai risultati delle partite già disputate, passando per le variabili ambientali (persino le condizioni meteorologiche!) e diversi dati che giungono dal web in tempo reale, come cambi di formazione, infortuni e squalifiche. Perchè fidarsi? Perchè nel 2014 in occasione dei mondiali in Brasile lo stesso sistema ha fatto previsioni con un sorprendente 94% di precisione.
IL CAMMINO DELL’ITALIA – E’ quindi possibile farsi un’idea su quello che sarà il percorso dell’Italia di Antonio Conte, tanto criticata e data per spacciata ma allo stesso tempo tanto “giocata” dagli scommettitori in quanto possibile rivelazione del torneo. Ebbene, stando alle informazioni a disposizioni del motore di ricerca, gli Azzurri usciranno sconfitti dal match d’esordio contro il Belgio, ma centreranno la qualificazione agli ottavi di finale battendo sia la Svezia che l’Irlanda. Il cammino di Buffon e compagni però si concluderà proprio al primo turno della fase ad eliminazione diretta, per la precisione contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo classificatosi primo nel gruppo F. Anche i lusitani avranno poco di cui gioire secondo Bing, visto che la previsione indica l’eliminazione al turno successivo per mano dell’Inghilterra.
LA SORPRESA – Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo anche del ruolo di outsider ad Euro 2016. In tanti hanno indicato proprio l’Italia come squadra dal rendimento migliore rispetto alle aspettative, ma non sono mancati pronostici in favore di squadre “fumantine” come la Croazia o invocazioni di miracoli sportivi in stile Leicester che vorrebbero come attori protagonisti Gianni De Biasi e la sua Albania. Stando ai calcoli del motore di ricerca di Redmond per il tecnico italiano l’avventura si chiuderà al primo turno e con 3 sconfitte in altrettante partite. Leggermente migliore sarebbe il percorso della Croazia, che chiuderà il proprio raggruppamento alle spalle della Spagna per poi essere eliminata dal Belgio agli ottavi. La vera sorpresa di Euro 2016 saranno Islanda e Ucraina, per i quali è previsto un cammino trionfale fino ai quarti di finale. L’Islanda pprofittando di un ottavo benevolo contro la Russia ma fermando la sua corsa contro il muro costituito dai padroni di casa della Francia, l’Ucraina superando agli ottavi la più quotata Svizzera ma uscendo sconfitta dal confronto con la Spagna.
IL VINCITORE – Ma veniamo al dunque: chi alzerà la coppa al cielo di Parigi? Non tutte le favorite rispetteranno le previsioni. Il Belgio per esempio, considerato da molti uno spauracchio, secondo Bing non andrà oltre i quarti di finale, eliminato dai campioni del mondo della Germania. Abbiamo detto del Portogallo, altra potenziale semifinalista estromessa dalla competizione per mano dell’Inghilterra sempre ai quarti di finale: la Nazionale dei tre leoni arriverà ad un passo dalla finale, eliminata dalla Spagna campione in carica. Stesso destino per i padroni di casa della Francia, che secondo quanto elaborato dall’algoritmo non rispetteranno la tradizione che li vede sempre vincenti nelle manifestazioni disputate sul terreno amico: per Pogba e compagni la delusione avrà il volto della Germania, che stando ai calcoli effettuati batterà la Spagna in finale con un gol di scarto. Non resta che scoprire se scienza e Dei del calcio saranno d’accordo.
