MotoGP, GP d’Olanda: Dovizioso in pole davanti a Rossi

MotoGP, GP d’Olanda: Dovizioso in pole davanti a Rossi

Andrea Dovizioso conquista la pole position del Gp d'Olanda, classe MotoGP - Fonte: Twitter @MotoGP
Andrea Dovizioso conquista la pole position del Gp d’Olanda, classe MotoGP – Fonte: Twitter @MotoGP

Andrea Dovizioso conquista la pole position del GP d’Olanda di MotoGP, ottava prova del motomondiale 2016. Sul circuito di Assen il pilota della Ducati ha preceduto Valentino Rossi e Scott Redding, in una qualifica condizionata dalla pista bagnata. Quarto tempo per Marc Marquez, mentre Jorge Lorenzo non va oltre il 10° tempo assoluto. Addirittura fuori dal Q1 Dani Pedrosa, che partirà dalla sedicesima casella.

La giornata di qualifiche della MotoGP è condizionata dal maltempo, che ha costretto i piloti della classe regina a disputare l’ultima sessione di libere con il disturbo della pioggia. Week end complicatissimo per Dani Pedrosa, lontano anni luce dal compagno Marc Marquez e costretto a cominciare le qualifiche dal Q1. Lo spagnolo della Honda non riesce a progredire neanche nella prima fase delle qualifiche, chiudendo mestamente con il 16° tempo e perdendo la possibilità di contendere la pole position ai primi. Qualificati per il Q2 Pol Espargaro su Yamaha Tech3 ed un ottimo Yonny Hernandez, che si mette alle spalle Barbera, Smith, Bautista, Pedrosa, Laverty, Bradl, Miller, Rabat e Pirro.

Sul circuito di Assen non piove più, ma i top 12 cominciano il Q2 comunque con gomme da bagnato. La pista è molto scivolosa e ricca di insidie: ne sa qualcosa Vinales che cade addiritura nel giro d’uscita dai box a bassissima velocità. Poco dopo è Marquez a finire nella ghiaia, costretto a correre in fretta e furia ai box per prendere la seconda moto mentre i tecnici aggiustano il setting che sulla moto in questione è da condizioni intermedie. Gli altri piloti approcciano in maniera molto cauta la caccia alla pole, con il primo tempo significativo fatto segnare da Andrea Dovizioso, seguito da Pol e Aleix Espargaro, da un ottimo Scott Redding e da Valentino Rossi, con Jorge Lorenzo più staccato in ottava posizione. Non corre eccessivi rischi Andrea Iannone, veloce nella giornata di ieri ma comunque già certo di partire dal fondo dello schieramento per scontare la penalità subita dopo l’incidente con Lorenzo di Barcellona. A poco più di 4 minuti dal termine Marquez riesce a rientrare in pista per l’ultimo tentativo insieme al resto del gruppo. La pista va migliorando giro dopo giro, lasciando grande incertezza sino agli ultimi istanti. Alla fine la spunta Andrea Dovizioso, che rifila sette decimi a Valentino Rossi, secondo davanti a Scott Redding e a Marc Marquez che riesce a limitare i danni. Piazza numero 5 per Cal Crutchlow, che apre la seconda fila completata da Hernandez e Pol Espargaro. Disastroso Lorenzo, 11° ma decimo in virtù della penalità inflitta a Iannone (9° al termine delle qualifiche).

MotoGP, l'esito finale delle qualifiche di Assen - Fonte: Twitter @MarcoCaregnato
MotoGP, l’esito finale delle qualifiche di Assen – Fonte: Twitter @MarcoCaregnato