Copa America: Colombia terza, stanotte Messi per la storia

Copa America: Colombia terza, stanotte Messi per la storia

bacca colombia copa america mdc

Mancano solamente 90 o 120 minuti all’atto conclusivo dell’edizione centenario della Copa America: nella nottata gli Stati Uniti  padroni di casa  si sono dovuti arrendere alla Colombia, piegati da una rete del milanista Carlos Bacca.  Rispetto al match di apertura della competizione, vinto dai sudamericani per due  reti a zero, la squadra di  Pekerman  ha  sofferto molto di più: nonostante  il vantaggio arrivato alla mezz’ora del primo tempo gli Stati Uniti sono andati vicino al pareggio con Wood in un paio di occasioni. Nel secondo tempo grandissima parata di Ospina che ha  negato la rete al campione a stelle e strisce Patrick Dempsey, mentre Cuadrado si è visto negare  la gioia del gol solamente dalla traversa  con Howard  già battuto da un delizioso scavetto.

Si conclude dunque con la Colombia terza e gli Stati Uniti quarti questa edizione della Copa America centenario, alla quale manca solamente il vincitore: in nottata si affronteranno Argentina e Cile  nel rematch della finale di un anno fa, che ha visto trionfare la Roja. Per Messi, che si ritroverà davanti alla  porta difesa dal compagno di squadra al Barcellona  Claudio Bravo, sarà la quarta finale con la maglia dell’albiceleste. La Pulce è ancora alla  ricerca del primo titolo con la maglia della sua nazionale dopo quattro sconfitte.

Recente la polemica fra Carlos Tevez ed  Arturo Vidal, compagni alla Juventus: l’argentino aveva fatto notare  come Messi e compagni dovessero vincere per l’assenza di avversari alla loro portata. Dura la replica del numero 8 del Cile: “Chi non è qua non può parlare può parlare solo come tifoso. Ma la realtà è un’altra. Siamo noi giocatori che scendiamo in campo a decidere le sorti della partita. A Carlitos dico di vedersi la partita tranquillamente”.

Argentina-Cile, le probabili formazioni

Argentina (4-3-3): Romero; Mercado, Otamendi, Funes Mori, Rojo; Fernández, Mascherano, Banega; Messi, Higuaín, Gaitán. Commissario tecnico: Martino.

Cile (4-3-3): Bravo; Isla, Jara, Medel, Beausejour; Vidal, Diaz, Aranguiz; Sanchez, Vargas, Fuenzalida. Commissario tecnico: Pizzi.