UFFICIALE: Embolo è un nuovo giocatore dello Schalke 04

UFFICIALE: Embolo è un nuovo giocatore dello Schalke 04

embolo
Fonte: FC Schalke 04 official Twitter

Lo Schalke 04 ufficializza l’acquisto dal Basilea di Embolo, giovane attaccante classe ’97. Si tratta del trasferimento più caro nella storia della Super League.

Breel-Donald Embolo è un giocatore dello Schalke 04. Classe ’97, il giovane attaccante svizzero ha firmato un contratto di cinque anni con il club di Gelsenkirchen e si trasferirà così in Bundesliga. Embolo è esploso nel corso delle ultime due stagioni mostrando tutte le sue qualità indossando la maglia del Basilea. Si tratta di un esborso economico non indifferente per lo Schalke 04 che dovrà versare nelle casse del club svizzero ben 27 milioni di franchi (circa 20 milioni di euro), una cifra che non si era mai vista in occasione di un trasferimento riguardante un giocatore della Super League svizzera. Tramite il proprio profilo Twitter, il club tedesco ha ufficializzato l’acquisto del giocatore che negli ultimi giorni era stato accostato anche ad altri club europei ed ha annunciato anche il numero di maglia che sarà il 36. Lo Schalke 04 si affida a lui per vivere una stagione da protagonista in campionato e per provare a fare strada in Europa League. L’ufficialità arriva all’indomani dell’eliminazione della Svizzera ad Euro 2016 ai rigori contro la Polonia, partita nella quale ha fatto il suo ingresso in campo partendo dalla panchina. Nel corso della competizione è sceso in campo in tutte e quattro le gare della Nazionale elvetica, anche se solo in occasione del match contro la Romania, ha disputato tutti i 90 minuti di gioco. Embolo non ha giocato una grandissima manifestazione, non riuscendo a trovare mai la via della rete ma il giovane attaccante svizzero avrà sicuramente diverse altre occasioni considerando la sua giovane età e il suo talento. Il centravanti lascia così il Basilea con cui ha realizzato 31 gol nel corso delle ultime tre stagioni conquistando per tre volte di fila il campionato svizzero. Fra le reti messe a segno si segnala una marcatura in Champions League contro il Ludogorets quando non aveva ancora raggiunto la maggiore età con cui è diventato il sesto marcatore più giovane della competizione europea.