Francia-Irlanda 2-1, analisi e pagelle: Griezmann trascinatore

Francia-Irlanda 2-1, analisi e pagelle: Griezmann trascinatore

griezmann
Fonte: Uefa Euro 2016 official Twitter

Dopo un primo tempo da incubo, Griezmann sale in cattedra e con una doppietta trascina la Francia ai quarti.

CHIAVE TATTICA – Entrambe gli allenatori schierano le proprie squadre con la disposizione tattica attesa e con gli uomini previsti alla vigilia, consci dell’importanza della partita. La partita inizia subito con il botto: Pogba stende Long in area e Rizzoli indica il rigore che Brady trasforma spiazzando Lloris. Il gol segnato a freddo permette all’Irlanda di impostare la partita da loro preferita: squadra chiusa dietro e pronta a ripartire in contropiede appena ne ha l’occasione. Tocca alla Francia fare la partita e prova a riversarsi in avanti e impegnare Randolph soprattutto grazie agli esterni che si dimostrano molto attivi. L’Irlanda riparte in contropiede e con Long va ad un passo dal raddoppio, evitato solo grazie ad un miracolo di Lloris. La Francia, che sembrava essersi ripresa, ritorna timorosa e non riesce a costruire occasioni da rete soffrendo nell’ultima fase del primo tempo. Deschamps prova a dare una scossa ai suoi nell’intervallo con l’ingresso in campo di Coman passano al 4-2-3-1. Il cambio di modulo giova ai transalpini e l’Irlanda va in difficoltà, anche se continua a pungere nelle ripartenze.  Dopo aver sprecato diverse occasioni arriva il meritato pareggio: splendido cross di Sagna verso Griezmann che stacca perfettamente di testa e trova l’angolino. Tre minuti dopo, invece, arriva il sorpasso: lancio lungo verso la sponda di Giroud che serve ancora l’attaccante dell’Atletico Madrid che piazza con il sinistro. Grande merito va dato al tecnico Deschamps che cambiando modulo ha rimesso Griezmann al centro alle spalle di Giroud dando una svolta decisiva al match. L’Irlanda rimane tramortita ed esce dalla partita  in maniera definitiva dopo l’espulsione di Duffy per fallo da ultimo uomo. C’è spazio anche per una traversa di Gignac, ma il risultato non cambia più: Francia-Irlanda 2-1 e transalpini ai quarti.

PROTAGONISTI – In ombra nel primo tempo Griezmann ritorna nella sua posizione centrale nella ripresa e risolve la partita con due grandissimi gol. Tante le giocate determinanti da parte dell’attaccante dell’Atletico Madrid che salva la Francia e trascina i Bleus ai quarti in collaborazione con Sagna e Giroud. Malissimo, invece, la difesa dei francesi con Rami e Koscielny che ne combinano di tutti i colori e sono protagonisti in negativo del match. Deludente Pogba che causa il calcio di rigore e non riesce mai ad entrare in partita. Nell’Irlanda solita partita determinata da parte di Long che lotta con la difesa francese. Bene anche McCarthy, mentre Duffy rovina la sua ottima partita con il rosso che chiude i giochi.

MOMENTO – La partita ha avuto la sua svolta nell’intervallo con il cambio modulo da parte di Deschamps: con l’ingresso di Coman e il passaggio al 4-2-3-1 si è intuito subito che la musica sarebbe stata diversa e ciò ha permesso a Griezmann di rendersi protagonista assoluto.

GIOCATA – Splendido l’assist di Sagna in occasione del gol del pareggio: il terzino dell’Arsenal mette un pallone preciso che Griezmann deve solo girare in rete.

TABELLINO E PAGELLE – Francia-Irlanda 2-1

Francia (4-3-3): Lloris 6,5; Sagna 7, Rami 5, Koscielny 5,5, Evra 5,5; Pogba 5, Kantè 5 (46’Coman 6,5, 93’Sissoko s.v), Matuidi 6; Griezmann 7,5, Giroud 6,5 (73’Gignac 6), Payet 6,5. A disposizione: Mandanda, Costil, Jallet, Digne, Mangala, Umtiti, Cabaye, Schneiderlin, Martial. Ct: Deschamps.

Irlanda (4-2-3-1): Randolph 6,5, Coleman 6, Duffy 5,5, Keogh 6,5, Ward 6, Hendrick 5,5, McClean 6 (69’O’Shea 6), McCarthy 6,5 (72’Hoolahan 6), Brady 6.5, Murphy 6 (66’Walters 6), Long 6,5. A disposizione: Given, Westwood, Christie, Clark, Whealn, Quinn, Meyler, McGeady, Keane. Ct: O’Neill

Marcatori: 2’rig.Brady, 58’Griezmann, 61’Griezmann

Ammoniti: 25’Coleman, 27’Kanté, 41’Hendrick, 44’Rami, 72’Long

Espulsi: 66’Duffy

Arbitro: N.Rizzoli (Italia)