Argentina-Cile 2-4 d.c.r., analisi e pagelle: trionfa la Roja

Il Cile si aggiudica la Copa America Centenario: decisivi gli errori di Messi e Biglia dagli undici metri.
LA CHIAVE TATTICA – El Tata Martino manda in campo dal primo minuto Di Maria nel tridente offensivo con Higuain e Messi. Pizzi conferma il 4-3-3 con Fuenzalida a destra, Sanchez a sinistra e Vargas unica punta. Fin dai primi minuti le due squadre si affrontano a viso aperto con ritmo altissimo. L’Argentina chiude bene tutti gli spazi, ma anche la Roja riesce ad allontanare ogni pericolo. Ma la migliore occasione capita sui piedi di Gonzalo Higuain, ma il centravanti del Napoli spreca tutti davanti a Bravo: la conclusione termina di poco a lato. Clamoroso l’errore di Medel in fase di impostazione. Al minuto 28, però, il match si accende improvvisamente a causa dell’espulsione di Diaz per doppia ammonizione: i giocatori del Cile protestano, ma Hernes Lopez allontana il centrocampista di Pizzi. Il ct cileno abbassa leggermente Sanchez e Fuenzalida formando un 4-4-1 lasciando in avanti Vargas. Messi ci prova con qualche serpentina, ma la Pulce non trova spazi per colpire. La partita diventa cattiva e maschia e al minuto 43 anche l’Argentina resta in 10 per l’espulsione di Rojo: l’entrata da dietro del terzino del Manchester United è decisiva. La prima frazione di gioco termina così in perfetta parità. Nella ripresa l’Argentina si schiera con un 4-3-2 con Messi e Higuain in avanti, mentre Mascherano scala come centrale difensivo al fianco di Otamendi con il successivo spostamento di Funes Mori come terzino sinistro. I giocatori delle due squadre continuano a non concedere nulla agli avversari chiudendo bene quasi tutte le linee di passaggio. El Tata Martino inserisce Kranevitter al posto di uno spento Di Maria spostando così Banega sul centro-sinistra, ma Higuain e Messi non riescono ad essere pericolosi dalle parti di Bravo. Nel finale arrivano le migliori occasioni: Aguero, da poco entrato, tira clamorosamente fuori, mentre dall’altra parte Sanchez non riesce a deviare in rete un cross rasoterra di Beausejour che ha messo in difficoltà Mercado per l’intera partita. Anche i 90′ non bastano: Argentina-Cile finisce 0-0 nei tempi regolamentari. Le due squadre si allungano nei supplementari con occasioni da una parte e dall’altra: Vargas sciupa tutto con un colpo di testa tutto solo davanti a Romero che blocca senza problemi, mentre Bravo si supera mandando in angolo su un preciso colpo di testa di Aguero. Il match non si sblocca e, dopo un anno, ancora una volta sono decisivi i calci di rigore per decidere il vincitore della Copa America.
I PROTAGONISTI – Messi e Higuain ci provano, ma l’attaccante del Napoli non è cinico davanti a Bravo nella prima frazione di gioco. Tanto dinamismo nella Roja con Vidal e Medel insuperabili. Di Maria non entra mai nel vivo del gioco, bene la retroguardia argentina che non si fa mai sorprendere. Romero e Bravo sono i migliori in campo.
IL MOMENTO – Le due squadre non riescono a trovare la via del gol nei 120 minuti. Tutto si decide dagli undici metri.
LA GIOCATA – Nell’unico momento di disattenzione Medel perde palla in fase di impostazione; Higuain ne approfitta e in pochissimi secondi arriva davanti a Bravo. Con un cucchiaio l’argentino prova a superare il portiere del Barcellona, ma la conclusione dell’attaccante del Napoli termina di pochissimo fuori. Ancora una volta il Pipita sbaglia clamorosamente in una finale.
Il tabellino di Argentina-Cile 0-0 dts (
Argentina (4-3-3): Romero 7; Mercado 6, Otamendi 6.5, Funes Mori 6.5, Rojo 5; Biglia 6.5, Mascherano 6.5, Banega 6 (110′ Lamela); Di Maria 5.5 (57′ Kranevitter) , Higuain 5.5 (70′ Aguero 6), Messi 6. All. Martino
Cile (4-3-3): Bravo 7, Isla 6, Medel 6.5, Jara 6.5, Beausejour 6.5, Aranguiz 6.5, Díaz 5, Vidal 6.5, Fuenzalida 6 (80′ Puch), Vargas 6 (108′ Castillo), Alexis Sánchez 6 (104′ Silva 6). All. Pizzi
Reti /
Ammoniti: Mascherano, Messi, Vidal, Beausejour, Aranguiz, Kranevitter
Espulsi: Diaz, Rojo
RIGORI ARGENTINA
Messi SBAGLIATO
Mascherano GOL
Aguero GOL
Biglia SBAGLIATO
RIGORI CILE
Vidal SBAGLIATO
Castillo GOL
Aranguiz GOL
Beausejour GOL
Silva GOL