Francia, Griezmann in posizione centrale è un crack

La Francia ha scartato Pogba e trovato il suo nuovo idolo in Griezmann. Messo al centro, ha spaccato in due la partita con l’Irlanda e salvato la sua nazionale.
Tutta la Francia è ai piedi di Antoine Griezmann: il giocatore dell’Atletico Madrid ha firmato una doppietta importantissima con cui ha ribaltato la sfida degli ottavi di finale contro l’Irlanda e proiettato i transalpini ai quarti. La stampa francese è andata in visibilio per lui tanto che ormai il suo soprannome è “Grizou“, chiaro riferimento a Zinedine Zidane.
Autore di una stagione strepitosa, quest’anno ha realizzato 32 gol con la squadra di Simeone, anche se resta la macchia del calcio di rigore sbagliato nella finale di Champions League a San Siro. “Le petit diable” ha ormai preso il posto di Pogba nel cuore dei tifosi francesi con una serie di prestazioni eccellenti che hanno oscurato quelle del talento della Juventus, apparso in grossa difficoltà sino ad ora. Anche ieri è andato a segno di testa in occasione del gol del pareggio, concedendo il bis della rete rifilata all’Albania e dimostrando grande capacità di elevazione e rapidità nello svettare contro colossi ben più alti di lui. Nonostante i suoi 175 cm, Griezmann riesce ad arrivare ben oltre i due metri e prendere nettamente il tempo ai suoi avversari. C’è una caratteristica tecnica evidente del giocatore classe ’91: sulla fascia destra perde tanta esplosività, al centro diventa un vero e proprio crack. Deschamps l’ha impiegato a destra nel suo 4-3-3 nelle prime tre partite e mezzo di questo Europeo. Dopo il primo tempo deludente contro l’Irlanda, l’ex tecnico juventino è corso ai ripari ed è passato al 4-2-3-1. Con questo schieramento tattico, Griezmann si è posizionato nel ruolo di trequartista alle spalle di Giroud prendendo in mano la squadra e trascinandola ai quarti con due splendidi gol e costringendo l’irlandese Duffy al fallo da espulsione. E’ probabile che a questo punto Deschamps resti fedele al modulo che gli ha permesso di battere l’Irlanda e che lo riproporrà anche nel quarto di finale contro Inghilterra e Islanda. La squalifica di Kanté obbligherà a dei cambiamenti inevitabili e l’ingresso di Coman tra i titolari a destra e lo spostamento di Griezmann al centro sembrerebbe la soluzione più scontata e giusta. E’ stato lo stesso Griezmann ad affermarlo nel dopo partita: “Sono a disposizione del tecnico, cerco di dare il massimo ovunque vengo schierato. Tuttavia è vero che da centrale riesco a rendere meglio“. D’altronde, Grizou l’ha già dimostrato: al centro diventa un altro giocatore.