Italia-Spagna, i precedenti: un decennio da bestia nera
Italia-Spagna, negli ultimi 10 anni una grande Classica del calcio europeo. Un bilancio in perfetta parità, ma in favore degli iberici negli ultimi anni
L’ULTIMA VOLTA – 7 luglio 1994. E’ da quel caldo pomeriggio di 22 anni fa che l’Italia non batte la Spagna in un appuntamento ufficiale. Erano i quarti di finale dei Mondiali statunitensi, e a pochi minuti dai supplementari, una magia di Roberto Baggio mise al tappeto le Furie Rosse, battute per l’ennesima volta dagli Azzurri. Una sfida che fino a quel momento aveva sempre visto l’Italia favorita, pur non riproponendosi con una certa cadenza, è diventata negli ultimi anni una vera classifica del calcio europeo.
EL CLASICO – Quella che alle 18 andrà in scena allo Stade de France sarà la quarta sfida negli ultimi 3 Europei tra Italia-Spagna. La prima nel 2008, ai quarti di finale, con gli Azzurri di Donadoni campioni del mondo in carica, che si arresero ai rigori alla prima grande Spagna. Fu il canto del cigno del gruppo italiano, ma soprattutto l’inizio di una nuova era per gli iberici, bis-campioni europei e campioni del mondo nel 2010. Addirittura due volte di fronte negli ultimi campionati europei, primo e ultimo match per entrambe le compagini. L’esordio nella fase a gironi terminò con un incoraggiante pareggio, a cui però fece seguito la disfatta nella finale, con gli Azzurri sconfitti per 4-0.
BILANCIO GENERALE – Oltre a quella già citata ai Mondiali del 94’, ci sono altri due precedenti nella massima competizione per nazionali, che risalgono però a moltissimi anni fa. Nei quarti di finale il 31 maggio 1934 a Firenze finì 1-1 dopo i supplementari e il giorno dopo la partita si ripeté, come da regolamento. Fu decisivo un gol di Meazza dopo dodici minuti, 1-0. Sono quattro invece le sfide valide per i tornei olimpici, ma anche qui si torna agli albori del calcio: si sono giocati tra il 1920 e il 1928. Spicca il 7-1 rifilato ai «cugini» nella ripetizione dei quarti del 1928 ad Amsterdam. In conclusione sono 34 le partite fra Italia e Spagna con un bilancio in perfetto equilibrio: 10 vittorie italiane, 14 pareggi e 10 vittorie iberiche, con 40 gol fatti dagli Azzurri e 36 della Roja.