Rassegna stampa estera: l’Europa attende Italia-Spagna

Rassegna stampa estera: l’Europa attende Italia-Spagna

Rassegna stampa estera, le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi internazionali: ecco le ultime notizie da Spagna, Francia, Inghilterra e Portogallo.

Apriamo la nostra rassegna stampa con il quotidiano inglese The Sun, che nella sua edizione sportiva annuncia il ritorno in campo da titolare di Sterling nella sfida che vedrà l’Inghilterra di fronte all’Islanda per un posto ai quarti di finale di Euro2016. Nonostante le prestazioni poco convincenti nelle prime uscite, l’esterno del Manchester City sarebbe il favorito di Hodgson per scardinare l’arcigna difesa islandese. Sterling dovrebbe partire titolare al posto di Lallana. In taglio alto un pensiero a quelli che sarebbero i prossimi avversari, ovvero i padroni di casa della Francia.

Proseguiamo con i giornali spagnoli: l’attesa è tutta per Italia-Spagna, primo vero scontro tra titani ad Euro 2016. Anche i quotidiani catalani per una volta pensano alla Roja piuttosto che al mercato del Barcellona. Sport invoca una super prestazione di Iniesta per scardinare il catenaccio italiano, Mundo Deportivo parla di “Prima finale” per la squadra di Del Bosque. Il c.t della Spagna compare sulle prime pagine di entrambi i principali quotidiani di Madrid: secondo Marca alla Spagna basterà “giocare come sa” per avere ragione dell’Italia. As svela invece i tre possibili metodi studiati dal c.t per mettere in difficoltà la difesa a 3 italiana.

Il quotidiano francese L’Equipe celebra la conquista dei quarti di finale da parte dei padroni di casa, che hanno sofferto per eliminare una coriacea Irlanda, passata in vantaggio dopo appena 2 minuti su calcio di rigore. Eroe di giornata Antoine Griezmann, autore di una doppietta in tre minuti che nella ripresa ha ribaltato la situazione di punteggio, prima di causare l’espulsione di un avversario ed indirizzare quindi la partita su binari francesi. Il portoghese A Bola apre con i tre colpi di mercato messi a segno dallo Sporting Lisbona: Sparvis, Alan Ruiz e Petrovic.