Ufficiale: Jorge Sampaoli è il nuovo tecnico del Siviglia

L’ex tecnico del Cile Jorge Sampaoli è il nuovo tecnico del Siviglia: sostituirà Unai Emery che allenerà il Paris Saint-Germain
Per mesi si sono rincorse diverse voci di mercato con Jorge Sampaoli al centro delle trattative con diversi club. L’ex commissario tecnico del Cile, vittorioso nella Copa America 2015, era infatti alla ricerca di una nuova squadra con numerose offerte a sua disposizione. Il tecnico era stato infatti a Roma nei mesi scorsi per trattare con Claudio Lotito che, prima di virare sul ‘Loco’ Bielsa voleva puntare su di lui per rilanciare la Lazio. A quanto pare però le richieste dell’argentino erano considerate troppo alte e quindi il Siviglia ha individuato in lui il perfetto sostituto di Unai Emery. Il tecnico che ha portato gli spagnoli a vincere tantissimo in Europa League nelle ultime stagioni andrà infatti al Paris Saint-Germain. Per Sampaoli invece un contratto di 2 stagioni, confermando la capacità del club andaluso di guardare sempre al futuro.
Questo il comunicato ufficiale apparso sul sito della società:
Il Siviglia mette sotto contratto il miglior allenatore sudamericano del 2015, che inizia così la sua prima stagione in Europa.
Jorge Sampaoli ha firmato come nuovo allenatore del Siviglia per le prossime due stagioni. Il tecnico argentino inizia, in questo modo, la sua prima avventura in Europa, dopo aver trionfato in Sud America e dopo essersi affermato come uno dei migliori allenatori nel panorama calcistico internazionale.
Sampaoli (1960/03/13) ha esordito nel mondo del calcio come giocatore nei Newell Old Boys, ma un grave infortunio alla tibia e al perone lo ha costretto a lasciare il calcio all’età di 19 anni. Sampaoli si convertì a una carriera da allenatore e dopo aver diretto diverse squadre nei livelli inferiori in Argentina, decide di allenare il Juan Aurich del Perù nel 2002 per iniziare una carriera fatta di successi, che ha raggiunto il suo picco in Cile, sia con l’Universidad de Chile, che ha vinto due tornei Apertura e Clausura, e una Coppa Sudamericana, che con la nazionale cilena, che allenava dal dicembre 2012 al dicembre 2016.