I voti del Times: zero a tutti i giocatori dell’Inghilterra

I voti del Times: zero a tutti i giocatori dell’Inghilterra

Slovacchia-Inghilterra, le formazioni ufficiali Euro 2016
Slovacchia-Inghilterra, le formazioni ufficiali Euro 2016

Il noto quotidiano inglese Times furioso dopo la sconfitta dell’Inghilterra contro l’Islanda: zero in pagella a tutti i giocatori

Winston Churchill, storico primo ministro britannico durante la Seconda Guerra Mondiale diceva: “Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre”. A seguito della sconfitta dell’Inghilterra contro l’Islanda però, i tifosi ed i media non l’hanno presa molto bene. Il tecnico Roy Hodgson si inoltre immediatamente dimesso dall’incarico di commissario tecnico a seguito del match, ma ciò non è bastato a placare le polemiche dopo ben 2 competizioni internazionali gettate al vento. Il celebre quotidiano londinese Times infatti ci è andato giù piuttosto pesantemente, pubblicando in giornata le pagelle dei giocatori impegnati nel match.

Le pagelle del Times dopo Inghilterra-Islanda
Le pagelle del Times dopo Inghilterra-Islanda

Ciò che salta all’occhio è che tutti e 14 i giocatori scesi in campo sono ‘marchiati’ da un pesante 0 in pagella. I commenti relativi alle loro prestazioni però non sembrano poi così cattivi, ma la figuraccia internazionale resterà storica. Una delle principali critiche rivolte specialmente ad Hodgosn è stata quella di schierare Wayne Rooney come playmaker, nonostante sia una delle punte più forti della storia della nazionale britannica. Anche nel Manchester United purtroppo ‘Wazza’ (questo il soprannome del giocatore) è stato spesso sacrificato a centrocampo per dare spazio agli acquisti milionari di Di Maria o Anthony Martial. Altra delusione invece è stato Harry Kane, capocannoniere in Premier League col Tottenham, ma incapace di trovare la via del gol in questo complicato europeo. E’ andata peggio invece a Raheem Sterling, giovane esterno del Manchester City pagato più di 70 milioni di euro, ma talmente in negativo che i tifosi britannici avevano iniziato una raccolta fondi per pagargli un aereo e rispedirlo a casa. Ora in vista di Russia 2018 la Football Association dovrà cercare un nuovo tecnico all’altezza, mentre Gianni De Biasi si candida per la panchina.