Batshuayi al Chelsea per 40 mln, Juventus anticipata

L’attaccante dell’Olympique Marsiglia e della nazionale belga, Batshuayi firmerà un quinquennale con il Chelsea. I francesi incasseranno 40 milioni di euro.
E’ un gioco d’affari complicatissimo quello riguardante Batshuayi, tanta la concorrenza sul giocatore fino a ieri sera: West Ham, Crystal Palace, Juventus e Chelsea, alla fine però il club di Abramovic ha avuto la meglio sugli altri. Davanti al profumo dei soldi i club si convincono subito, i marsigliesi hanno accettato la richiesta “monstre” dei Blues da 40 milioni di euro. Il nazionale belga era la terza scelta dietro Lukaku e Morata, forse troppo difficili da prendere.
IL TALENTO Probabilmente questo affare sorprende tutti. Michy Batshuayi è infatti un giocatore scoperto da poco, fino a due anni fa giocava nello Standard Liegi, ed è esploso in queste ultime due stagioni a Marsiglia. Con l’Olympique nell’ultima stagione ha segnato 17 goal in 36 partite, in Nazionale è andato a segno nell’ultima gara di Euro 2016 contro l’Ungheria. Centravanti, il destro è il suo piede preferito, fisico possente nonché buona agilità e grande potenza. Normalmente il suo gioco di sponda può far salire i compagni in tranquillità visto che difende molto bene il pallone. Quasi tutti i suoi gol avvengono dentro l’area, ma va sottolineato che Batshuayi prova spesso la conclusione dalla distanza: infatti, effettua quasi un tiro a partita da lontano. Non è un giocatore molto grintoso, dato quest’ultimo figlio della sua giovane età.
JUVE ANTICIPATA Ora la Juventus dovrà cercare un’ altra alternativa a Morata e allo stesso Batshuayi. Romelu Lukaku ha una valutazione fin troppo alta ed è inaccessibile per i colori bianconeri. Edinson Cavani è da sempre un pallino della dirigenza bianconera, anche se pare destinato a restare al Psg: l’uruguaiano ha nostalgia dell’Italia e la Vecchia Signora cercherà di portarlo a Torino se ne avrà l’opportunità. Infine ci sono i due “falsi attaccanti”: Gabriel Jesus e Alexis Sanchez. Il primo è ormai ad un passo dal Barcellona, il secondo invece ha un ingaggio altissimo per le casse juventine.