Calciomercato Napoli, i colpi in canna di De Laurentiis
Il Napoli di Aurelio De Laurentiis è attivo su più fronti, sia italiani che esteri. L’asse più rovente rimane quello con l’Udinese: il club partenopeo è infatti fortissimo su Silvan Widmer, terzino destro svizzero che tanto bene ha fatto la passata stagione nel Friuli. Corsa, esplosività, tecnica: tutte caratteristiche che piacciono al presidente De Laurentiis, che sta provando in queste ore a fare breccia nel muro eretto da Pozzo. Il presidente dell’Udinese ha infatti sparato la cifra di 15 milioni di euro per il classe ’93 nativo di Aarau, somma ritenuta eccessiva dal club partenopeo, che è pronto a rilanciare inserendo nella trattativa Mirko Valdifiori, al fine di rendere più agevole la trattativa. Si attendono importanti sviluppi nelle prossime ore. Sempre sull’asse Napoli – Udinese torna a farsi invece viva la pista Zielinski: tra il giocatore polacco e il Liverpool sono sorte delle complicanze, e ora De Laurentiis è pronto ad intervenire per convincere definitivamente il calciatore ad approdare sul Golfo di Napoli. L’accordo con l’Udinese c’è già: 13 milioni più due di bonus, con l’inserimento nell’affare del cartellino di Zuniga, richiesto dal Watford di Mazzarri.
Rimanendo sempre in Italia, sfumato definitivamente Gianluca Lapadula il Napoli vira con insistenza su un altro Gianluca, sempre del Pescara: si tratta ovviamente di Caprari, classe ’93, ex primavera Roma. L’agente Davide Lippi ha confermato il forte interessamento del Napoli, che per il giocatore sarebbe destinazione più gradita, anche se su di lui parrebbe esserci anche il pressing della Juve. La sensazione è che si aprirà un’importante asta di mercato per accaparrarsi le prestazioni del giovane talento del Pescara, con l’Inter attenta sugli sviluppi della vicenda. Un’offerta ufficiale sarebbe invece stata fatta alla Lazio per Antonio Candreva: De Laurentiis avrebbe messo sul piatto la bellezza di 22 milioni di euro più bonus per il centrocampista ora impegnato con l’Italia di Antonio Conte, di fronte alla quale Claudio Lotito tentenna. La priorità del classe ’87, tuttavia, resta l’Inter di Mancini. Candreva aspetta infatti una mossa ufficiale del neo club della Suning, che sarebbe la destinazione maggiormente gradita. Se dovesse sfumare il fronte nerazzurro, Napoli resterebbe comunque la destinazione d’eccellenza per Candreva. Ma il grosso colpo in canna del Napoli non è italiano bensì messicano, e porta il nome di Hector Herrera. Il centrocampista del Porto, 26 anni, ha scelto Napoli come sua prossima destinazione. Resta da convincere l’esigente dirigenza del Porto, che comunque dovrebbe abbassare le pretese rispetto alla richiesta iniziale di 25 milioni di euro. L’ultima offerta è quella di 18 milioni più uno di bonus: l’agente del calciatore è volato in Portogallo per convincere il giocatore a fare pressing sulla società per ottenere una prossima cessione. La sensazione è che l’affare si chiuderà nelle prossime ore. Con l’arrivo di Herrera a Napoli si abbassano invece le quotazioni di Witsel, il cui ingaggio è troppo pesante per le casse del club. In Francia, il Lione chiude le porte per Tolisso, mentre si accende la pista Adam Ounas, classe ’96 del Bordeaux, che farebbe da vice-Callejon.
Concludiamo con i due nomi che più stanno a cuore ai tifosi azzurri: Higuain e Hamsik. Per quanto riguarda il Pipita la sua permanenza è stata messa in discussione dalle parole del fratello-agente. La clausola di 94 milioni di euro è alta, ma come evidenziano le quote sul calciomercato di Paddy Power bisogna restare sempre molto vigili in quanto di club che hanno grosse disponibilità economiche in giro ce ne sono parecchi. Discorso diverso per capitan Hamsik in quanto su di lui ci sono diversi club interessati al suo cartellino. Il presidente De Laurentiis ha già fissato un incontro chiarificatore che dovrebbe portare ad una fumata bianca per la gioia di tutti i tifosi.