Euro 2016, arrestati tre hooligan italiani

Euro 2016, arrestati tre hooligan italiani

Forze dell'ordine contro gli Hooligan a Euro 2016
Forze dell’ordine contro gli Hooligan a Euro 2016

Arrestati tre hooligan italiani: stavano esponendo la famosa scritta ACAB(all cops are bastards).

Durante la vittoria dell’Italia contro la Spagna, nello stadio di Saint-Denis, è avvenuto di tutto: tre holligan italiani sono stati arrestati grazie anche all’aiuto della polizia italiana (presente e attiva durante tutte le partite della nazionale di Conte), per aver esposto uno striscione con la scritta ACAB. Encomiabile il lavoro degli “spotter” italiani che hanno il compito di osservare e valutare il comportamento dei tifosi connazionali. I tre sono stati riconosciuti, avvisati e poi bloccati dagli steward e dalla polizia francese.

In Italia un fatto del genere non è punito così severamente, in Francia le leggi sono totalmente diverse, anche perchè in questo Europeo abbiamo assistito a bruttissimi episodi: il caso russo è l’emblema della sconfitta del vero calcio e la vittoria della violenza a sfavore dello sport più bello del mondo.

ALTRI SCONTRI Questo è il primo fatto di “violenza” che coinvolge i tifosi italiani in questo Europeo. La Francia è invasa dai supporter stranieri e da quest’ultime azioni violente: il 12 Giugno, a Marsiglia, gli ultras inglesi per 48 ore hanno creato disordini in tutta la città, assaltando qualsiasi zona possibile: bar incendiati, dehors distrutti, devastazione. Tensione alle stelle e situazione ad alto rischio, considerando che ai tumulti si erano poi uniti anche gli hooligan russi (sfiorando le 100 mila unità totali) e ai padroni di casa francesi.

Questi ultimi, in particolare, hanno avuto un ruolo attivo, specie all’indomani delle prime intemperanze degli inglesi, favorite come sempre dall’eccesso di alcool. Le forze speciali di polizia hanno fatto il possibile per mettere fine alla guerriglia: almeno una decina gli arresti di supporters inglesi, oltre cento invece i feriti complessivi degli scontri, che vanno avanti dalla serata di venerdì. La zona dei tafferugli è sempre quella del Vieux Port, nel cuore di Marsiglia