Paolo Rossi: “Con la Germania possiamo farcela”

Italia-Germania è una delle grandi classiche del calcio mondiale, Paolo Rossi uno dei protagonisti più importanti
SI PUO’ FARE – Sabato sera si troveranno di fronte, in quel di Bordeaux, ancora una volta Italia e Germania. Una partita mai banale tra due squadre che fronteggiandosi hanno scritto la storia, fatta di grandi sfide e soprattutto di grandi trionfi nostrani, tra cui quello storico del 1982. Proprio un eroe della spedizione spagnola ha parlato del match contro i tedeschi, l’indimenticabile Pablito Rossi. “Si può fare- ha affermato il capocannoniere di Spagna ’82 – e se li battiamo sono convinto che poi vinciamo l’Europeo”. Parole forti quelle di Rossi che mostrano tutto l’entusiasmo e la consapevolezza che si sono creati intorno all’Italia di Conte dopo l’impresa con la Spagna.
COME 82 E 2006 – Rossi ha poi analizzato la squadra azzurra mostrando quali sono, a suo avviso, i punti di forza: “rivedo – dice Pablito – il gruppo compatto e determinato come il nostro di Spagna ’82 e una difesa straordinaria come quella dei campioni di Berlino 2006. Farci gol non è assolutamente facile e i successi si costruiscono così”. Rossi individua quindi nel gruppo e nella difesa la forza di questa nazionale , degna erede di quelle favolose squadre protagoniste nel 1982 e nel 2006.
GRAZIANO COME PABLITO – Gli azzurri erano arrivati agli europei tra le critiche generali, rivolte soprattutto al reparto offensivo, secondo molti privo di qualità. Certo che uno come Paolo Rossi farebbe sempre comodo, e l’attaccante stesso scherzando si propone: “Se Antonio Conte me lo chiede lo faccio…”, ma la realtà è che comunque Eder e Pellè hanno dimostrato di essere due ottimi attaccanti e di aver maturato una buona intesa. Le prestazioni dei due attaccanti, da subito al centro del progetto tecnico di Conte hanno ripagato alla grande le scelte del mister. Queste parole di Rossi mostrano la grande fiducia degli Italiani per la partita di sabato sera, fiducia dovuta certamente alle grandi prestazioni della squadra, ma anche all’ottima tradizione azzurra contro la Germania. La speranza è che Pellè possa fare il Rossi e farci sognare ancora.