Roma, è il giorno dei saluti: addio a De Sanctis, Keita e Maicon

Oggi scadono i contratti di tre importanti giocatori della Roma: De Sanctis, Keita e Maicon, il futuro è ancora avvolto in una nube.
De Sanctis, Keita e Maicon vivranno oggi il loro ultimo giorno tra le file della Roma. Il loro contratto scade il 30 giugno e tutti e tre vogliono proseguire nella loro vita calcistica, a prescindere dell’età che avanza inesorabile.
DE SANCTIS La situazione del portiere ex Napoli è particolarmente curiosa: lui vorrebbe infatti rimanere ancora nella capitale per fare il secondo al giovane Alisson o a Szczesny, nel caso in cui venisse rinnovato il prestito dall’Arsenal. Tuttavia, la Roma non è convinta a causa dell’età dell’estremo difensore abruzzese, che ha superato i 39 anni. De Sanctis allora si guarda in giro ed è tentato dall’idea di tornare in Abruzzo, con il Pescara interessato al suo cartellino, anche se lui spera ancora in una chiamata improbabile da Trigoria. Arrivato nel 2013 a Roma, ha vissuto due stagioni da titolare inamovibile ed è diventato uno dei leader dello spogliatoio giallorosso, mentre nella scorsa stagione ha aiutato e non poco il portiere polacco ad inserirsi nella squadra.
KEITA Sono due le stagioni dell’ivoriano con la maglia della Roma. L’ex giocatore del Barcellona ha compiuto 36 anni e vorrebbe continuare a giocare altrove, anche se è spesso afflitto da problemi muscolari. Voluto fortemente dall’ex allenatore Garcia, quando non ha avuto problemi fisici, Keita è stato spesso impiegato in mezzo al campo per la sua fisicità ed esperienza. Apprezzato dai tifosi, si è meritato l’appellativo di “professore”.
MAICON Anche lui arrivato alla Roma nel 2013, dopo la non felice esperienza al Manchester City, ha alternato grandi prestazioni a partite non impeccabili, pagando anche in questo caso l’età che avanza. Il terzino brasiliano è stato vittima di tanti infortuni, specialmente al ginocchio ma la scadenza del suo contratto a Roma è vista come una cosa positiva dato che il suo ingaggio si aggira intorno ai tre milioni di euro. Dei tre è l’unico che ha già ben chiaro il suo futuro: si accaserà al Cruzeiro, il club brasiliano in cui è cresciuto e in cui farà ritorno dopo dodici anni passati tra Francia, Italia e Inghilterra.