FA Cup alla svolta: pronta la quarta sostituzione
In Inghilterra è tutto pronto per l’introduzione della quarta sostituzione a partire dai quarti di finale di FA Cup.
Il gioco del calcio negli ultimi anni ha subito sensibili modificazioni sotto ogni punto di vista: dall’introduzione degli arbitri di porta alla goal line technology, senza ovviamente dimenticare l’utilizzo della bomboletta spray chiamata in causa per far rispettare le regolari distanze e il punto di battuta dei calci piazzati. Piccoli passi verso un ammodernamento di questo sport che si distacca sempre più dalla tradizione.
Basta replay
Le ultime novità in termini regolamentari arrivano direttamente dall’Inghilterra, dove a subire qualche piccola modifica è stata la prestigiosa FA Cup, vinta lo scorso anno dal Manchester United. E’ stata infatti già ampiamente ufficializzata l’abolizione del replay match tutto britannico a partire però dai quarti di finale. In semifinale invece non si disputava dall’ormai lontano 1999.
Ecco la quarta sostituzione
La vera e propria rivoluzione inglese arriva però con la possibile introduzione di una quarta sostituzione. La proposta al momento c’è ed è anche molto forte e dovrebbe vedere la propria sperimentazione proprio in FA Cup. Dai quarti di finale della prossima coppa d’Inghilterra in caso di supplementari i tecnici avranno la possibilità di mettere ancora mano alla panchina per effettuare una quarta sostituzione.
Sperimentazione
Martin Glenn, amministratore delegato della FA ha poi spiegato nello specifico la cosa: “E’ un passo che conferma quanto siamo interessati a questa competizione e alla sua spettacolarità. E’ un torneo seguito da milioni di persone e come tale deve saper intrattenere. Dopo l’eliminazione dei replay dai quarti, ecco che l’aggiunta della quarta sostituzione porterà maggiore spettacolarità sul terreno di gioco. Sarà interessante vedere e capire come gli allenatori gestiranno questa loro possibilità e vedere come questa inciderà sul risultato finale.”
Rivoluzione
Sembra dunque un passo concreto che attende solamente di essere approvata dall’International Football Association Broad. Come reagiranno gli allenatori ad una rivoluzione del genere?