Guardiola contro Touré, a Manchester è polemica aperta

Guardiola contro Touré, a Manchester è polemica aperta

guardiola

Non basta un avvio di campionato mostruoso a Pep Guardiola per sottrarsi alle polemiche. Il perfezionatore del tiqui taca deve ancora lavorare sull’equilibrio nello spogliatoio. A creare problemi è uno dei capitani di lungo corso. Quello Yaya Touré che Pep ha escluso dalla lista per la Champions League. L’ivoriano, scappato in Premier League a causa (anche) delle incomprensioni con Guardiola è fra due fuochi. Da una parte il rapporto ormai logoro con l’allenatore, dall’altra la voglia di rimanere in una squadra della quale è – era – capitano. Dopo il durissimo attacco dell’agente Seluk Guardiola è stato irremovibile. Touré escluso da ogni competizione.

Guardiola: “Attendo le scuse”

Nella conferenza stampa odierna Pep è stato mortalmente chiaro. Non è mai stato un fine oratore. “Yaya Touré non giocherà per il Manchester City fino a quando l’agente non si scuserà per i commenti fatti dal suo agente dopo l’esclusione dalla lista Champions”. Lapidario, diretto. Pep non ha intenzione di scendere a compromessi. “E’ stato difficile lasciarlo fuori dalla lista Champions. Non posso accettare che un agente dica queste cose ai media. Non oso immaginare cosa sarebbe successo se il mio agente avesse detto queste cose nei confronti di Crujff quando giocavo nel Barcellona. Se Seluk ha dei problemi che prenda appuntamento con Beguiristain e ne parli col club”.

Seluk: “Pensa di essere il re”

Non ha tardato ad arrivare la risposta di Seluk. L’agente di Touré, anziché stemperare i toni, ha estratto l’artiglieria pesante. “Ha vinto poche partite e pensa di essere il re. Io vivo in Europa, perciò posso dire quello che voglio e Guardiola non può fermarmi. Mi scuserò con lui quando mi bacerà la fronte e mi chiamerà bambino. Lui dovrebbe scusarsi con Pellegrini per quello che gli ha fatto”. Il riferimento è chiaramente all’annuncio anticipato nella scorsa stagione, quando Pep ha lasciato il Bayern condannando di fatto l’Architetto cileno.