No alle Olimpiadi? L’Italia si candida per gli Europei 2019

No alle Olimpiadi? L’Italia si candida per gli Europei 2019

Carlo Tavecchio, FIGC - Italia candidata per gli Europei 2019
Carlo Tavecchio, FIGC – Italia candidata per gli Europei 2019

FIGC – Incassato il no per la candidatura di Roma alle Olimpiadi, Tavecchio e la FIGC puntano agli Europei Under 21 in programma per il 2019. Ieri è stato presentato il progetto, San Marino sarà partner.

E’ stato il primo vero, grande, scoglio da superare per Virginia Raggi. E’ diventato poi il tema principale di tantissime chiacchiere incrociate, dal mondo dello sporto a quello della politica. Il no alla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 ha ferito non poco la FIGC e il CONI, i due organi federali non si sono però abbattuti facilmente, tanto da ripiegare subito sulla candidatura dell’Italia a sede degli Europei Under 21 in programma per il 2019.

Europei 2019: Italia e San Marino insieme

Quella che era solo e soltanto un’idea è divenuta un progetto ufficiale. Italia e San Marino insieme per ospitare la kermesse continentale che qualificherà per l’Olimpiade di Tokyo del 2020. Nell’incartamento depositato entro lo scorso 30 settembre — come regolamento vuole — sono elencate gli impianti dove dovrebbe aver luogo la manifestazione: Bologna, Cesena, Reggio Emilia e Udine, con la Serenissima che metterà a disposizione lo stadio di Serravalle.

La decisione di coinvolgere la Repubblica della Valle dell’Ausa è stata, di fatto, obbligata. L’Italia vanta infatti pochissimi impianti che rispondo ai parametri indicati dalla UEFA: capienza massima di 25mila posti, e particolari standard per le facilities. LA federazione internazionale scioglierà i dubbi nei prossimi mesi, la decisione è prevista per il prossimo dicembre ma non è detto che si possa arrivare a primavera. In corsa per l’assegnazione degli Europei Under21 anche Austria, Olanda e Scozia.

FIGC - Italia candidata per gli Europei 2019
FIGC – Italia candidata per gli Europei 2019

Comunicato FIGC sulla candidatura agli Europei 2019

“Il dossier prevede il coinvolgimento di quattro città italiane, Bologna, Cesena, Reggio Emilia e Udine, nonché della Federcalcio sammarinese, che concorre per la prima volta, assieme all’Italia, all’organizzazione di un’importante manifestazione internazionale. Le amministrazioni comunali di Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Udine ed i rispettivi club per aver aderito con entusiasmo alla nostra proposta – si legge nella nota –, dimostrandosi da subito disponibili nel mettere a disposizione quanto richiesto dalla Uefa. E grazie agli amici di San Marino e al presidente Crescentini”.

Stefano Mastini