Gli stadi più redditizi d’Europa: comanda la Premier League

Gli stadi più redditizi d’Europa: comanda la Premier League

L'interno della casa dell'Arsenal - FOTO: arsenal.com
L’interno della casa dell’Arsenal – FOTO: arsenal.com

I primi dieci stadi più redditizi d’Europa: non c’è lo Juventus Stadium. Vince la Premier League con cinque impianti di gioco

Per ogni tifoso lo stadio è un vero e proprio luogo di culto. In Italia ci sono impianti di gioco ancora non all’avanguardia come dimostra anche lo studio Deloitte, società di servizi di consulenza e revisione, che ha prodotto la speciale classifica dei dieci stadi più redditizi d’Europa. Non compare nessuna struttura della Serie A, ma ben cinque stadi della Premier League. Inoltre, su dieci impianti nove sono di proprietà dei club. Al primo posto così vediamo l’Emirates Stadium, casa dell’Arsenal che ricava circa la cifra di 132 milioni di euro all’anno con le varie attività prodotte nel proprio impianto di gioco. All’estero in uno stadio c’è di tutto: dai ristoranti ai negozi. Il tifoso si sente a proprio agio. In Italia, invece, sono pochissime le strutture in grado di competere con quelle straniere: lo Juventus Stadium e il Friuli di Udine sono gli unici impianti rimodernati secondo le norme ufficiali. In questa speciale classifica troviamo al secondo e al terzo posto il Bernabeu e il Camp Nou, stadi rispettivamente delle due grandi potenze spagnole, Real Madrid e Barcellona, che ricavano 129, 8 e 116,9 milioni.

Domina la Premier

In quarta posizione, invece, c’è l’Old Trafford a 114; in quinta, invece, lo Stamford Bridge, casa del Chelsea, a 93, 1. Solamente al sesto posto troviamo il primo stadio tedesco: è quello l’Allianz Arena del Bayern Monaco che incassa 89,8 dalle proprie attività commerciali e non solo. In Francia c’è, invece, il Parco dei Principi con 78 milioni di euro. In ottava posizione figura l’Anfield, la gloriosa casa del Liverpool a 75 milioni; poi troviamo l’Etihad del Manchester City fermo a 57 milioni e, infine, al decimo posto c’è il “Signal Iduna Park” del Borussia Dortmund che ricava circa 55 milioni di euro.

La classifica completa

Arsenal (Emirates), 132 milioni di euro
Real Madrid (Bernabeu), 129, 8
Barcellona (Camp Nou), 116,9
Manchester United (Old Trafford), 114
Chelsea (Stamford Bridge), 93,1
Bayern Monaco (Allianz Arena), 89,8
PSG (Parco dei Principi), 78
Liverpool (Anfield), 75
Manchester City (Etihad), 57
Borussia Dortmund (Signal Iduna Park), 54,2