Sassuolo-Pescara, respinto il ricorso dei neroverdi: è 0-3 a tavolino

Il ricorso post Sassuolo-Pescara non premia i neroverdi: confermato lo 0-3 a tavolino per gli abruzzesi. La classifica dunque non cambia.
Ad inizio campionato una delle gare che hanno fatto più discutere è stata senza dubbio Sassuolo-Pescara. La gara, giocata al Mapei Stadium, era terminata 2-1 per i padroni di casa. Purtroppo per la squadra di Squinzi e Di Francesco, però, una leggerezza ha cambiato il risultato. Al Pescara furono infatti assegnati tre punti tramite 0-3 a tavolino per via della mancata aggiunta di Ragusa, calciatore sceso in campo durante il match, nel documento presentato alle Lega Calcio.
Il risultato del ricorso
Il Sassuolo ha ovviamente fatto ricorso dopo la decisione presa. Ancora una volta, però, ai neroverdi è andata male: la Federcalcio, come rivela La Gazzetta Dello Sport, ha infatti reso noto di aver respinto il ricorso del club. Il nome non inserito è stato dunque decisivo in negativo per il Sassuolo, che si vede dunque confermare la sconfitta a tavolino. Una sconfitta che, inevitabilmente, brucia ancora.
Come (non) cambia la classifica
Dopo il risultato del ricorso la classifica di Serie A ovviamente non cambia. Dopo l’ultimo evento riguardante Sassuolo-Pescara i neroverdi continuano a trovarsi al tredicesimo posto in classifica, con 9 punti. Di contro gli abruzzesi occupano la diciassettesima piazza con 6 punti.
Ovviamente, è il Sassuolo a subire un danno sul campo. Questo perché la squadra di Di Francesco avrebbe in realtà 12 punti, che la proietterebbero al settimo posto. Il Pescara invece sarebbe in piena zona retrocessione, con 3 punti conquistati e un penultimo posto problematico.
Certamente quella di Sassuolo-Pescara è la polemica che fino ad ora ha incendiato maggiormente il nostro campionato. Anche prima del ricorso i due club si erano beccati tramite qualche dichiarazione dei rispettivi rappresentati. Adesso, almeno in teoria, la questione dovrebbe essere finita. E dopo la sosta si tornerà in campo, con stati d’animo differenti, per raggiungere gli obiettivi personali.