Caceres-Inter: contatto, De Boer vuole provare l’uruguagio

Caceres-Inter: contatto, De Boer vuole provare l’uruguagio

Martin Caceres, Juventus - Serie A 2015/16
Martin Caceres, Juventus – Serie A 2015/16

Calciomercato – Frank De Boer ha aperto a Martin Caceres. Il difensore uruguagio sarà invitato a breve ad Appiano Gentile, probabile il suo tesseramento in nerazzurro.

Ausilio e De Boer si danno al pragmatismo e aprono le porte della Pinetina a Martin Caceres. A lanciare l’indiscrezione di calciomercato è stata la Gazzetta dello Sport. L’ex difensore laterale della Juventus, senza contratto, era diventato un “nome caldo” nelle ore finali della sessione di calciomercato estiva, tanto da attirare su di sé le attenzioni di molti club tra cui Fiorentina, Roma e non ultima l’Inter. Attualmente si allena a Como in attesa di qualche chiamata importante. Secondo la rosea, l’uruguagio classe 1987, da sempre alle prese con i tanti infortuni, ultimo dei quali molto grave (lesione del tendine d’achille destro), sarebbe pronto a ributtarsi nella mischia, alla ricerca di rilancio in Serie A.

Caceres nome giusto

Al netto dei vari Santon e D’Ambrosio, Caceres sembra il nome giusto per puntellare la retroguardia nerazzurra. Se si può rintracciare un difetto nella nuova Inter di De Boer, la tenuta difensiva sembra l’indiziato numero uno. Il tecnico olandese ha bisogno di forza ed esperienza per sostenere il suo architrave offensivo, caratteristiche queste garantite solo in parte dai prospetti sopracitati.

Martin Caceres, Juventus - Serie A 2015/16
Martin Caceres, Juventus – Serie A 2015/16

La società avrebbe in mente per gennaio il nome di Semedo del Benfica. Il 22enne però non assicura un rendimento certo, l’impatto con la realtà italiana è poi tutto da verificare. Caceres rispetta in pieno il diktat della società: impreziosire la rosa con un nome di spessore, esperto, il tutto senza tralasciare l’aspetto economico. Il prossimo passo sarà quello di portare il laterale ad Appiano Gentile: De Boer lo vuole provare in ottica futura, pensando di inserirlo in rosa in pianta stabile a partire dal prossimo gennaio.

Stefano Mastini