Napoli, chi sarà il prossimo nove?

Napoli, chi sarà il prossimo nove?

gabbiadini

La pausa nazionali lascia il Napoli senza la sua prima punta. Maurizio Sarri adesso dovrà risolvere un problema non da poco in attacco. Ad aiutarlo ci penserà, molto probabilmente, Aurelio De Laurentiis, già attivo sul mercato. Il patron napoletano è già alla ricerca di una soluzione low cost all’altezza della situazione. Tra i nomi che sono iniziati a circolare in queste ultime ore, però, Sarri dovrà trovare anche soluzioni alternative in vista delle prossime partite.

Tra certezza e fantasia

Il più indiziato a prendere immediatamente il posto dell’attaccante polacco è certamente Manolo Gabbiadini. L’ex attaccante della Sampdoria, sempre chiuso da quando è in maglia azzurra, ha dimostrato più volte di poter essere un attaccante molto affidabile. Già in passato, quando era stato chiamato in causa, aveva sempre messo in mostra le sue indiscusse qualità. Nonostante la fiducia di tutto l’ambiente azzuro, però, l’attaccante bergamasco non sembra accontentare del tutto le richieste di Sarri. I movimenti voluti dal tecnico toscano, infatti ,non si adattano perfettamente alle caratteristiche di Gabbiadini, che non è mai stato una prima punta vera e propria. Il senso del gol però non gli manca, e questo potrebbe essere l’aspetto principale per la decisione finale di Sarri.

Oltre la certezza Gabbiadini c’è la suggestione del “falso nueve”. Un ruolo non proprio consono allo stile di gioco dell’allenatore toscano, sempre affezionato ad un attaccante di riferimento. L’idea di schierare al centro del reparto avanzato un giocatore dalle caratteristiche completamente diverse da quelle di Milik, però, potrebbe essere una soluzione in più. Una rivoluzione nel pensiero calcistico di Sarri, che garantirebbe al Napoli anche diverse alternative. Un piano di gioco ed un approccio alle partite totalmente diverso da quello solito dei partenopei. A ricoprire questo ruolo potrebbero essere i due migliori fantasisti a disposizione di Maurizio Sarri: Insigne e Mertens.

I movimenti atipici dei due, uniti alla loro tecnica e alla loro invettiva, favorirebbero gli esterni azzurri e i loro inserimenti. Con Mertens o Insigne al centro dell’attacco, le ali offensive avrebbero più libertà di movimento e maggior spazio a disposizione. Il “falso nueve”, infatti, si abbasserebbe per ricevere palla, staccandosi dalla marcatura per poter cogliere i tagli dei due esterni alle spalle dei difensori. Una suggestione, questa, che potrebbe rendere il gioco del Napoli ancora più spettacolare e affascinante.

Miroslav Klose, Lazio - Fonte account Twitter ufficiale Lazio
Miroslav Klose, Lazio – Fonte account Twitter ufficiale Lazio

Possibili sostituti

Nell’attesa di trovare una soluzione che convinca del tutto Maurizio Sarri, De Laurentiis continua a lavorare sul mercato. L’idea è quella di cercare una soluzione immediata tra gli svincolati, senza attendere la finestra di mercato invernale. I nomi che intrigano sono quelli di Klose e Adebayor. Entrambi giocatori di caratura mondiale che fanno della loro esperienza il loro punto di forza. Attaccanti statici e da area di rigore, perfetti per raccogliere i cross e le imbucate sviluppate dal gioco napoletano. Nelle ultime ore, però, è iniziato a circolare un altro nome ancora più intrigante: quello di Pablo Daniel Osvaldo.

Così come Klose e Adebayor, anche l’oriundo è nella lista degli svincolati. L’ingaggio dell’italo-argentino, però, è sempre un’incognita. L’ex Boca, rispetto agli altri due, è molto più giovane e potrebbe essere anche un investimento sul lungo periodo. I gol e i numeri non sono mai mancati ad Osvaldo, rovinato solamente dai suoi comportamenti sopra le righe. Una piazza calda e passionale come quella napoletana è l’ideale per ripartire e rilanciarsi. La spinta e l’amore del pubblico partenopeo potrebbero dare al Re leone la giusta carica. Le motivazioni, dunque, non dovrebbero mancare. Per Osvaldo sarebbe l’ultima vera opportunità per dimostrare tutto il suo valore. Un talento sempre accennato, ma mai sfoggiato del tutto. Napoli potrebbe regalargli la sua ultima grande chance. Ma, in tal caso, dovrà reggere l’enorme pressione e dimostrare la sua completa maturazione.