Intervento ok per Milik, tempi di recupero anche più brevi

Arkadiusz Milik è stato operato con successo quest’oggi poco prima dell’ora di pranzo nella clinica romana di Villa Stuart.
Ad eseguire l’intervento è stato lo specialista professor Mariani, alla presenza del dottor Alfonso De Nicola, responsabile dello staff medico del Napoli. Il club azzurro ha anche diffuso una nota sui propri canali web ufficiali nella quale si parla di intervento perfettamente riuscito, e c’è anche una novità inaspettata quanto piacevole relativa alle condizioni del giocatore. Ecco il comunicato del Napoli sull’operazione subita da Milik: “Arkadiusz Milik è stato operato questa mattina al ginocchio sinistro dal Professor Mariani a Villa Stuart. All’intervento ha assistito anche il Dott. Alfonso De Nicola, responsabile dello staff sanitario del Napoli. L’operazione è durata 40 minuti ed è perfettamente riuscita. L’attaccante azzurro si è infortunato durante la gara Polonia-Danimarca, subendo la rottura totale del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Milik resterà un paio di giorni in clinica e poi comincerà la riabilitazione al Centro Tecnico di Castel Volturno”.
TUTTO OK
Il professor Mariani ha fornito alcuni dettagli a Radio CRC parlando di intervento effettuato con successo: “Milik resterà in clinica fino a giovedì mattina, quando verrà dimesso. Complicazioni non ce ne sono state e non ce ne saranno, restiamo tra i 4 ed i 6 mesi di tempo a proposito del suo recupero, ma non si escludono progressi in grado di consentire a Milik di bruciare le tappe”. Ma il dottor De Nicola, capo dell’equipe medica della SSC Napoli, si è mostrato anche più ottimista riguardo al ritorno di Milik in campo. Parlando a Kiss Kiss Napoli De Nicola ha parlato anch’egli di intervento perfettamente riuscito, grazie anche all’esperienza di un luminare come Mariani, oltre ad affermare di aspettarsi qualche altra lesione rispetto a quella già preventivata del legamento crociato del ginocchio sinistro, invece si è trattata dell’unica parte rotta nell’arto del giocatore.
IL PRECEDENTE CHE FA SPERARE
Milik è apparso sereno, “…caratterialmente è molto forte e ha affrontato tutto con determinazione, tutto lascia pensare ad una riabilitazione perfetta nei tempi giusti”. Sul recupero di Milik poi è giunta una previsione anche più rosea rispetto a quanto ci si aspettasse: “Può darsi che il ragazzo possa tornare ad allenarsi anche fra tre mesi o giù di lì, i tempi di recupero sono più brevi di quelli che solitamente dichiariamo per precauzione e probabilmente lo vedremo correre sui campi di Castel Volturno già a gennaio”. Il Napoli ha già un precedente benevolo in tal senso, che riguarda Cristiano Lucarelli: anche l’attaccante livornese si infortunò al crociato e dopo un’operazione da parte del professor Mariani tornò a disposizione della squadra dopo appena 88 giorni dall’intervento.