Hoeness torna Presidente del Bayern Monaco dopo la prigione

Hoeness torna Presidente del Bayern Monaco dopo la prigione

Dopo 21 mesi di carcere Uli Hoeness torna Presidente del Bayern Monaco. Non tutti, però, sembrano contenti della cosa.

Il peggio sembra essere passato per Uli Hoeness. L’ex calciatore tedesco, che ha trascorso in prigione gli ultimi 21 mesi, è stato lontano da ciò che amava di più. Per il Bayern Monaco Hoeness ha dato tutto, forse anche troppo. La sua passione, i suoi colori e l’incredibile amore per il club bavarese hanno generato l’attaccamento da parte di molti membri e tifosi del team.

Ora che Hoeness ha scontato la pena, il suo posto è di nuovo al Bayern Monaco. In tanti lo hanno atteso e lui è tornato, per riprendere ciò che aveva iniziato.

Di nuovo in vetta

Uli Hoeness è stato infatti eletto nuovamente Presidente del Bayern Monaco. Durante le elezioni l’ex giocatore ha ricevuto quasi un plebiscito, essendo stato votato con un percentuale del 97%.

Per Hoeness si tratta del secondo mandato come numero uno del club. Subentrato nel 2009 a Franz Beckenbauer, porta il Bayern sul tetto del mondo ed è proprio sotto la sua presidenza che si concretizza il sogno del Triplete. E’ costretto però a lasciare tutto nel 2014: ammette, infatti, di aver evaso il fisco per ben 28 milioni di euro. Dopo la condanna, per Hoeness è arrivato il momento della redenzione: il Bayern è di nuovo “suo”.

Felici e scontenti

In molti sono stati contenti per la rielezione del Presidente. Tra questi l’ex tecnico bavarese Jupp Heynckes, ovvero l’allenatore del Triplete. “Per Uli non c’è stato nessun altro pensiero che tornare. Per lui il Bayern è come l’ossigeno”, ha spiegato in alcune dichiarazioni raccolte da Fox Sports.

Meno felice è stato invece Oliver Kahn. L’ex leggenda del Bayern si è espresso negativamente ad agosto sulla candidatura, pronosticando invece una vittoria non avvenuta di Lothar Matthaus. Ora però la nuova era di Hoeness è già cominciata. Resta solo da capire se i risultati saranno gli stessi del recente passato.