Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Banega c’è, Kalinic pure

Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Banega c’è, Kalinic pure

SERIE A – Le formazioni ufficiali di Inter-Fiorentina, valevole per la 14/a giornata di Serie A 2016/17.

Tutto pronto al Meazza di Milano per Inter-Fiorentina. Sarà sfida nella sfida, da tenere sott’occhio il duello a distanza sulle due panchine: da una parte l’ex viola Stefano Pioli appena subentrato a De Boer, dall’altra il traballante Sousa. Banega ritrova la maglia una maglia da titolare al centro della mediana nerazzurra. Per i viola ci sarà in campo Kalinic, protagonista dell’ultima a Milano tra le due squadre con una tripletta.

Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali:

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Miranda, Ansaldi; Brozovic, Kondogbia; Candreva, Banega, Perisic; Icardi. All. Pioli.

Fiorentina (4-2-3-1):  Tatarusanu; Salcedo, Gonzalo Rodriguez, Astori, Milic; Badelj, Borja Valero; Tello, Ilicic, Bernardeschi; Kalinic. All. Paulo Sousa.

Inter-Fiorentina, le sensazioni della vigilia:

Pioli – “Mi sono piaciuti gli approcci in entrambe le gare disputate. In entrambe abbiamo messo sotto gli avversari, ma è chiaro che poi dobbiamo giocare allo stesso modo per 90′. In Israele abbiamo fatto bene per 50′, poi no. Ma sono sicuro di avere un gruppo intelligente che saprà imparare dagli errori. Cosa pensano i giocatori? Sanno di giocare per un grande club e vogliono uscire da questa situazione. In ogni stagione ci sono momenti in cui fatica l’attacco o la difesa, ma la cosa fondamentale è riuscire a mantenere l’intensità vista a sprazzi. L’assenza di Medel pesa soprattutto per la sua personalità, ma ho una rosa forte, con dei centrali difensivi all’altezza. Difesa a tre? Non mi precludo nulla, l’abbiamo anche un po’ fatta contro l’Hapoel. Il partner di Miranda? Scelgo in base alla condizione e anche all’avversario. E da Miranda, visto quanto è forte, mi aspetto più personalità”.

Paulo Sousa – “L’Inter è una squadra diversa ora, con un allenatore diverso e quindi con principi diversi: pressing più alto, più velocità di gioco. Questi nuovi principi verranno adottati anche contro di noi. Noi siamo in crescita, mi aspetto le capacità dalla mia squadra per vincere la partita. La squadra dopo la Coppa? Se stanno tutti bene vogliamo dare continuità a quello che stiamo facendo. Inter-Fiorentina? Una squadra che riesce a vincere contro la Juve in quel modo ha qualità individuale e collettiva. Da quando ha cambiato guida tecnica ha evidenziato una nuova caratteristica che non aveva prima: la pressione alta. Questa capacità le ha permesso di dominare la partita con il Milan. Il controllo che hanno tenuto con il Milan gli ha dato la possibilità di tirare in porta quasi 20 volte, noi non possiamo permetterlo”.

Stefano Mastini