Napoli-Sassuolo 1-1, Defrel salva i neroverdi

Napoli-Sassuolo 1-1, Defrel salva i neroverdi

Pareggio beffa per al San Paolo per gli azzurri: ecco cronaca, tabellino e pagelle di Napoli-Sassuolo.

Non arriva la seconda vittoria consecutiva in campionato per gli azzurri di Sarri. Napoli-Sassuolo vede i partenopei pareggiare in un San Paolo gremito, complici i prezzi popolari proposti dalla società. Un punto che scontenta ovviamente la squadra di casa e che invece ridà morale agli ospiti dopo l’eliminazione in Europa League.

La partita

Il primo tempo è sostanzialmente un monologo azzurro. Napoli che domina in lungo e in largo, con una percentuale di possesso palla che sfiora il 70%. Sassuolo già spuntato di suo che perde nuovamente Politano verso la fine del primo tempo: al suo posto Ricci. Neroverdi che si difendono bene ma che prendono gol da Insigne: il folletto partenopeo batte Consigli con un tiro a giro, complice la deviazione di Cannavaro.

La seconda frazione sembra la copia carbone della prima. Napoli che attacca, alla ricerca del secondo gol. Sassuolo in difficoltà soprattutto nella costruzione del gioco ma che al tempo stesso crea una grossa occasione estemporanea con Missiroli che colpisce una traversa. Mertens si fa ammonire ed è un giallo pesante: salterà l’Inter. Neroverdi maggiormente propositivi nella seconda parte della frazione ed è Defrel, entrato da poco, a trovare la giocata che vale l’1-1, con un sinistro al volo in area. Il Napoli si riversa in attacco e colpisce anche un palo con Callejon ma il risultato non cambia. Napoli-Sassuolo termina 1-1.

Tabellino Napoli-Sassuolo

FORMAZIONI
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Strinic; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Gabbiadini (64′ Mertens), Insigne. All. Sarri

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Mazzitelli (60′ Pellegrini), Magnanelli, Missiroli; Politano (38′ Ricci), Matri, Ragusa. All. Di Francesco

AMMONITI: Strinic, Allan, Mertens (N) – Peluso, Mazzitelli, Ricci, Ragusa (S)

MARCATORI: 42′ Insigne (N), 83′ Defrel (S)

ARBITRO: Valeri

Pagelle Napoli

Reina 6 – Praticamente inoperoso per tutto l’andamento del match, si segnala solo per un paio di uscite di ottima fattura. Non può nulla su Defrel.

Hysaj 6 – Non al meglio per alcune botte prese all’inizio del match. Tiene bene Ragusa e quando può sovrappone sulla destra.

Chiriches 7 – Partita perfetta per il centrale rumeno, sempre puntale nelle uscite difensive e negli interventi sugli attaccanti offensivi. Comanda la retroguardia con personalità.

Koulibaly 6,5 – Pochi rischi dalle sue parti. Spesso solido nei contrasti, domina gli avversari nel gioco aereo e dà una grossa mano a Strinic sulla sinistra.

Strinic 6 – Non parte benissimo, facendosi subito ammonire e soffrendo Gazzola. Nel corso della partita recupera e si rende pericoloso con i cross da calcio d’angolo.

Allan 6,5 – Solita partita generosa del brasiliano, che rispetto a Zielinski garantisce più copertura ma altrettanta qualità.

Jorginho 6 – Inizialmente poco propositivo e anche non servito dai compagni, si rifa alla grande con il lancio che consente ad Insigne di andare al gol.

dal 78′ Diawara s.v.

Hamsik 6,5 – Molto vivace, prova ad essere trascinatore per arrivare al gol, Un paio di conclusioni, neutralizzate però dal portiere avversario.

Callejon 6 – Molto propositivo in fase di conclusione ma anche discretamente impreciso. Copertura e fase offensiva come al solito impeccabili.

Gabbiadini 5,5 – Non di certo una partita eclatante. Servito al solito pochissimo dai compagni, prova ad impensiere Consigli dalla distanza ma a parte questo tiro fa poco altro.

dal 64′ Mertens 5,5 – Si fa ammonire e salterà l’Inter: poteva impattare diversamente sul match. Dà più velocità alla manovra rispetto a Gabbiadini.

Insigne 7,5 – Il migliore del match. La fascia sinistra è il suo regno: gol, passaggi illuminanti, altre conclusioni e ripiegamenti difensivi. Il Magnifico è tornato.

dall’85’ Giaccherini s.v.

Pagelle Sassuolo

Consigli 6 – Autore di un paio di parate importanti, non può nulla sulla rete di Insigne, peraltro deviata da un suo difensore.

Gazzola 6 – Buona giocata su Strinic nel primo tempo, soffre Insigne come comprensibile ma nel complesso la sua è una partita onesta.

Cannavaro 5,5 – Nessuno svarione clamoroso ma ha la “colpa” di deviare il tiro di Insigne che poi termina in rete. Soffre soprattutto la velocità di Mertens.

Acerbi 5,5 – Troppo nervoso nel primo tempo, anche se non commettere errori eclatanti. Sembra però più discontinuo e meno preciso rispetto alla scorsa stagione.

Peluso 5 – Non attacca e spesso difende male su Callejon. Si fa ammonire ad inizio partita e questo certamente ha favorito la non riuscita della sua prestazione.

Mazzitelli 5 – Paga la cattiva prestazione a centrocampo dei suoi, gravato anche di un’ammonizione. Infuiscono ovviamente i pochi minuti nelle gambe, che non consentono buona lucidità.

dal 60′ Pellegrini 5,5 – Leggermente meglio del suo compagno di squadra ma ovviamente non è al meglio della condizione fisica dopo la botta contro l’Athletic Bilbao.

Magnanelli 6 – Il migliore dei suoi a centrocampo. Geometrie e lotta costante, porta ordine anche dove apparentemente non c’è.

Missiroli 5,5 – Non riesce a pungere con i suoi inserimenti, anzi, è costretto a lavorare soprattutto a livello difensivo per arginare i problemi creati dal Napoli.

dal 71′ Defrel 6,5 – Entra e segna, facendo sostanzialmente ciò che doveva. Di Francesco indovina il cambio e il francese non tradisce.

Politano 5,5 – Si fa male di nuovo, quasi subito. Non si vede quasi mai nel corso della prima frazione, poi è costretto ad uscire per il ko.

dal 38′ Ricci 5,5 – Entra al posto di Politano ma non incide quasi mai sulla manovra offensiva. Spesso bello da vedere ma sicuramente poco concreto.

Matri 4,5 – Il peggiore dei suoi. Non si vede praticamente mai, perde tutti i duelli con i difensori avversari senza essere pericoloso.

Ragusa 5 – Rispetto alla gara contro il Bilbao è decisamente meno mortifero, senza conclusioni o accelerazioni degne di nota.