Tragedia Chapecoense, il Paris Saint Germain dona 40 milioni al club brasiliano
Il Paris Saint Germain ha deciso di dare una aiuto concreto alla Chapecoense
Dopo la tragedia che ha cancellato la squadra della Chapecoense, il Paris Saint Germain ha voluto dare un aiuto concreto al club brasiliano con un gesto senza precedenti. La società di proprietà della Qatar Investment Authority ha comunicato alla FIFA e alla UEFA di voler donare 40 milioni di euro alla Chapecoense per ricostruire la sua squadra. Un desiderio comunicato alle due federazioni per discutere di eventuali impedimenti a questo proposito. Dopo alcune ore sul sito ufficiale del club parigino è apparsa una nota che conferma la volontà del patron al-Khelaifi, scosso dalla tragedia che ha colpito la squadra brasiliana.
Secondo alcune fonti brasiliane anche Real Madrid, Barcellona e Chelsea dovrebbero contribuire economicamente per permettere alla Chapecoense di rialzarsi dopo l’immane tragedia. Un piccolo gesto per andare avanti dopo aver vissuto il momento peggiore della storia del club proprio nella settimana della finale di Copa Sudamericana contro l’Atletico Nacional. Quello che doveva essere il punto più alto della storia del Chapecoense. Grande solidarietà anche da parte dei compatrioti. Tutti i club della prima divisione brasiliana hanno sostituito il loro logo sui social con quella della Chapecoense. Un piccolo gesto che ha avuto un grande seguito, guadagnando viralità ogni secondo di più. I club brasiliani hanno rilasciato anche un comunicato congiunto nel quale propongono alla CONMEBOL delle norme speciali per affrontare la delicata situazione del club di Chapecò.
È di 75 morti e 6 sopravvissuti il bilancio della tragedia area in Colombia dove si è schiantato un charter con a bordo i giocatori della squadra di calcio di serie A brasiliana Chapecoens. Il volo era partito dall’aeroporto internazionale di San Paolo, in Brasile, aveva fatto scalo in Bolivia ed era diretto all’aeroporto internazionale di Medellin. Sull’areo c’erano 81 persone (72 passeggeri e nove membri dell’equipaggio).