Rosberg annuncia il ritiro: “Ho dato tutto, sono in cima”

Rosberg annuncia il ritiro: “Ho dato tutto, sono in cima”

Nico Rosberg, appena laureatosi campione del mondo di Formula 1, annuncia il ritiro sulla sua pagina Facebook ufficiale dopo aver realizzato il suo sogno.

Vincere e restare imbattuto: Nico Rosberg ce l’ha fatta. All’età di 31 anni il nuovo campione del mondo di Formula 1 ha deciso di terminare la sua carriera da pilota. Dopo averlo visto conquistare il mondiale 2016, nessuno avrebbe mai pensato ad un tale epilogo. Invece, Nico, ha scioccato il mondo annunciando il suo ritiro con un lungo sul proprio profilo Facebook, in cui descrive l’anno appena trascorso come “dannatamente difficile”. Rosberg lascia il mondo Formula 1 da vincente, restando nella storia come un pilota che, riconoscendo tutti gli sforzi fatti per conquistare un traguardo così importante, sa che difficilmente riuscirebbe a ripetersi.

IN CIMA

25 lunghi anni sono serviti a Rosberg per arrivare là, sull’Olimpo della Formula 1. Il tedesco ha lavorato tutta la vita per poter raggiungere la vittoria del mondiale: “In 25 anni di corse l’unico sogno, l’obiettivo, era diventare campione del mondo di Formula 1. E nonostante tutto il duro lavoro, la fatica, vincere il mondiale è sempre stato il mio obiettivo. Ora ci sono riuscito. Ho scalato la montagna, sono arrivato in cima e vi dico che ci si sente davvero bene. Provo grande gratitudine per tutti coloro che mi hanno sostenuto e hanno reso possibile la conquista di questo titolo”.

Per Rosberg la scorsa stagione è stata tutto  fuochè tranquilla: i duelli con Hamilton, la testa alle delusioni degli anni passati. Insomma, non voleva e non poteva sbagliare: “Questa stagione è stata dannatamente difficile. Dopo la grande delusione degli ultimi due anni, ho dato tutto come un pazzo. Le delusioni passate hanno avuto un impatto anche sulla mia famiglia. Ho rinunciato a tante cose per un grande obiettivo, tutto era subordinato al titolo”.

LA FAMIGLIA

Vincere per Rosberg era l’unica cosa che contava. Lo sapeva anche la moglie, che ha fatto di tutto pur di aiutarlo: “Non potrò mai ringraziare abbastanza mia moglie Vivian, è stata incredibile. Ha capito che quest’anno era l’occasione della mia vita, che questa sarebbe stata la nostra opportunità per farcela e mi ha sempre supportato, aiutandomi a superare lo stress dopo ogni gara. Si è presa cura di nostra figlia ogni notte e ha messo il campionato sopra ogni cosa”.

ABU DHABI ULTIMO ATTO

Rosberg pensava già al ritiro, proprio quando vedeva il mondiale lì, alla sua portata: “Quando ho vinto la gara a Suzuka, cioè quando il destino del titolo era nelle mie mani, è iniziata una grande pressione e ho iniziato a pensare al ritiro se fossi diventato campione. Domenica mattina ad Abu Dhabi sapevo che poteva essere la mia ultima gara e quella sensazione mi ha svuotato la mente alla partenza. E poi le luci si sono spente e sono stati i 55 giri più intensi della mia vita”.

FUTURO INCERTO

Neanche Rosberg sa cosa farà della sua vita. Almeno per adesso, però, si gode ancora un mondiale appena conquistato: “Ora mi godo questo momento. C’è tempo nelle prossime settimane per assaporare la vittoria, per riflettere sulla stagione e di godermi ogni esperienza che arriverà in futuro. Poi, girerò il prossimo angolo della mia vita e vedrò cosa ha in serbo per me”.

La Mercedes perde un pezzo pregiato della sua scuderia, un uomo che, dopo una vita di lotta e sacrifici, ha raggiunto il tetto del mondo realizzando il suo sogno. Nico Rosberg ce l’ha fatta e lascia tutto da vincente. Come in un film. Ma stavolta è tutto vero: Nico Rosberg lascia la Formula 1 proprio nel momento in cui sembrava potesse davvero sbocciare.