Napoli-Inter 3-0: cronaca, pagelle e tabellino

Napoli-Inter 3-0: cronaca, pagelle e tabellino

Il Napoli asfalta l’Inter con un sonoro 3-0

Il Napoli fin da subito parte fortissimo, e pronti via colpisce con Zielinski al 2′ minuto, portando subito in vantaggio la squadra di mister Sarri. L’Inter non ha neanche il tempo di riordinare le idee, venendo colpita da un gran diagonale di Hamsik che dopo sei minuti porta il Napoli sul 2-0. Ci prova anche Gabbiadini all’11’ minuto, con un sinistro intercettato da Handanovic.

Per rivedere l’Inter bisogna aspettare Mauro Icardi, che tenta di accorciare le distanze per ben due volte, venendo murato da un ottimo Pepe Reina. Sul finire del primo tempo ancora Gabbiadini ci riprova dalla distanza venendo rimpallato dal portiere nerazzurro. La ripresa si apre con un’occasione per Perisic, subito ribattuta dal goal del 3-0 di Insigne, che al 51′ con il sinistro trafigge Handanovic. L’Inter si scuote con Candreva e Perisic ma le loro conclusioni vengono annullate da Pepe Reina. La ripresa finisce come da copione, con un Napoli in totale controllo che asfalta un’Inter in difficoltà.

Il tabellino

Napoli-Inter 3-0: (Zielinski 2′, Hamsik 6′, Insigne 51′)

Napoli(4-3-3): Reina, Albiol, Koulibaly, Hysaj(Maggio 61′), Ghoulam, Zielinski, Diawara, Hamsik(Rog 76′), Callejon, Insigne(Giaccherini 58′), Gabbiadini.

Inter(4-3-3): Handanovic, Miranda, Ranocchia, Ansaldi, D’Ambrosio, Banega(Eder 46′), Kondogbia(Joao Mario 55′), Brozovic, Candreva(Palacio 77′), Perisic, Icardi

Arbitro: Nicola Rizzoli

Ammoniti: Ranocchia 5′ (I), Ansaldi 45′(I), Zielinski 45+2 (N), Albiol 67′ (N), Brozovic 82′ (I)

Le pagelle

Napoli:

Reina 6,5: Il portierone azzurro da sicurezza all’intero reparto, quasi mai disturbato, mette una pezza sui pericoli provocati da Mauro Icardi, Candreva e Perisic

Albiol 6,5: Lo spagnolo è sempre attento in fase difensiva ed incarna il centrale che Sarri ama, gioca sempre la palla e non la butta mai. Attentissimo sulle preventive non commette nessuna sbavatura. Non lo si vedeva in questa condizione atletica da diverso tempo, mette anche lo zampino nel goal del 3-0.

Koulibaly 6,5: E’ una certezza per l’intero Napoli, non soffre mai le incursioni di Candreva, costretto a fare un lavoro immenso per penetrare in area. Non disdegna mai l’uno contro uno, vincendoli costantemente.

Ghoulam 7: Attentissimo in copertura, ma fa il lavoro più importante in fase offensiva. Un costante pendolino onnipresente, va vicino al goal all’inizio della ripresa con un bolide dalla lunga distanza.

Hysaj 6: L’albanese spinge meno del solito, ma fa un lavoro attentissimo in scalata e copertura. Sempre pronto a fornire il raddoppio di marcatura a Zielinski, non da mai spazio a Perisic per inventare.

Diawara 7: Jorginho sembra ormai un ricordo lontano, il giovane centrocampista mostra esperienza da calciatore navigato. Una vera e propria lavatrice, recupera e imposta senza paura con una calma disarmante

Zielinski 7,5: Il polacco è il migliore in campo, non perde mai palla, segna il goal che apre le danze e si dimostra una vera e propria spina nel fianco per Miranda e compagni. Una mezz’ala, travestita da trequartista.

Hamsik 7: Il capitano azzurro ha trovato una delle sue solite giornate di grazia. Approfitta dello sgretolamento dell’Inter iniziale per colpire sul goal del 2-0, e galoppa su ogni ripartenza creando grande apprensione agli avversari.

Callejon 6,5: Il classico grande lavoro, per un attaccante atipico quanto intelligente che prova a centrare il sette in più occasioni sfornando l’assist per il vantaggio del Napoli

Insigne 6,5: Partecipa attivamente alla fase offensiva del Napoli, agendo da regista esterno e segnando il goal del 3-0.

Gabbiadini 6,5: Sembra non essere d’accordo sul mal di attaccante che affligge il Napoli. Il 23 si traveste da prima punta e mette in pratica ciò che Sarri chiede. Fa salire la squadra con i classici movimenti ad elastico, impensierendo Handanovic in più occasioni.

(Maggio 6, Rog 6, Giaccherini s.v)

Inter:

Handanovic 6: Fa ciò che può mettendo una pezza sulle continue occasioni dei diavoli azzurri. Incolpevole sui 3 goal, rende meno pesante la sconfitta per i neroazzurri

Miranda 5,5: Il centrale brasiliano soffre tantissimo la mancanza del filtro di centrocampo, dovendo fronteggiare i continui tagli degli esterni offensivi azzurri. Tenta di giocare in anticipo su Gabbiadini ma perde quasi tutti i duelli.

Ranocchia 5: Prova incolore per il centrale neroazzurro, oltre il compitino non c’è nulla. Spesso in ritardo nelle scalate e nelle preventive non da mai manforte a Miranda e Handanovic

Ansaldi 4,5: Sembra la brutta copia di quello visto a Genoa, oltre alla sofferenza nelle sovrapposizioni non riesce mai a spingere in trazione offensiva

D’Ambrosio 5: Hamsik, Insigne, Ghoulam saranno nella mente del terzino neroazzurro per parecchio tempo. Le continue scorribande sulla catena di sinistra lo mandano in bambola. Confuso.

Kondogbia 4: Il peggiore dei suoi, non riesce a mettere insieme due passaggi utili consecutive. La prestazione odierna alimenta i dubbi sul fatto di meritarsi una maglia da titolare in un top club.

Brozovic 5: Inizia bene per poi spegnersi con il passare dei minuti. Mostra qualche buono oltre ad una dose di nervosismo che gli costa un giallo.

Banega 4,5: Anche Pioli ha problemi a posizionarlo in campo, al di là di qualche passaggio elementare, in campo non si nota la sua presenza se non quando si ferma per infortunio

Perisic 5,5: Spreca due ottime occasioni, mostra corsa e qualità come al solito dimostrandosi uno dei migliori in campo per l’Inter.

Candreva 5: Sembra stanco dopo le ultime due prestazioni. Soffre il fisico di Ghoulam, mette qualche buon cross che però non incidono sulla partita.

Icardi 5,5: Prova ad impensierire Reina con qualche ottima giocata. Molto movimento come al solito, ma i palloni giocabili sono pochi, tanto lavoro per nulla.

(Eder 5,5, Joao Mario 5, Palacio s.v)