Palermo, Dario Simic consulente di Zamparini
Dario Simic, ex difensore di Inter e Milan, è ufficialmente il cosulente personale del presidente rosanero Maurizio Zamparini. Il Palermo ha ufficializzato il tutto tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale.
Tempi duri in quel di Palermo. Dopo le sette sconfitte consecutive in campionato, i rosanero hanno visto sfumare anche la Coppa Italia dopo l’eliminazione subita dallo Spezia in settimana. Ennesima delusione per Maurizio Zamparini, che ha deciso di esonerare Roberto De Zerbi dopo avergli confermato la fiducia pochi giorni prima. Il patron rosanero sta intanto continuando a lavorare a livello societario: ha infatti nominato Dario Simic come proprio consulente personale.
Simic torna dunque a lavorare in Serie A, lui che in carriera ha vestito le maglie di Inter e Milan, conquistando con i rossoneri uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana, due Champions League, due Supercoppe europee ed un mondiale per club. Il croato metterà la sua esperienza al servizio del Palermo, con l’obiettivo di conquistare la salvezza senza troppe sofferenze.
IL COMUNICATO
Ecco il comunicato ufficiale apparso sul sito ufficiale della società rosanero:
“Abbiamo il piacere di comunicare che entrerà a far parte dello Staff Tecnico del Palermo il Sig. Dario Simic nelle funzioni di consulente personale del Presidente per il collegamento ed il supporto aziendale con allenatore, staff e squadra. Un caloroso benvenuto con la speranza che anche la sua esperienza di grande calciatore possa aiutare a raggiungere l’obiettivo salvezza. Il Presidente Maurizio Zamparini.”
Più precisamente l’ex difensore di Inter e Milan classe 1975, oltre che essere il consulente personale del presidente rosanero, fungerà anche da collegamento e supporto aziendale tra lo stesso Maurizio Zamparini e l’allenatore, lo staff e la squadra. Eugenio Corini, il nuovo allenatore del Palermo, avrà dunque una figura di riferimento in più a cui rivolgersi. Il Palermo continua a cambiare in attesa di trovare stabilità e in cerca di una salvezza che, ad oggi, resta un miraggio.