Lazio-Roma, i 5 derby indimenticabili per i biancocelesti

Lazio-Roma, i 5 derby indimenticabili per i biancocelesti

La marcia d’avvicinamento al Derby della capitale non può non passare per la storia di questa partita. Ecco 5 match indimenticabili per i biancocelesti

 

5) Lazio-Roma 3-0, 10-12-2006

La stagione 06/07 non iniziò benissimo per i colori biancocelesti. Complici le penalizzazioni post-calciopoli e una partenza lenta in campionato il divario tra le due squadre capitoline sembra destinato a prolungarsi inesorabilmente. Sarà proprio la vittoria nel derby a dare una svolta alla stagione della Lazio che riuscirà a piazzarsi subito dietro la Roma e a qualificarsi in Champions League. Ledesma apre le marcature sul finire del primo tempo con una bomba assurda da fuori area. Nella ripresa chiuderanno la pratica Oddo dal dischetto e la meteora Mutarelli, per un 3-0 finale che rappresenta una delle più larghe vittorie biancocelesti. Delio Rossi mantiene la promessa e si tuffa nel Tevere.

 

4) Lazio-Roma 4-2, 11-04-2009

Uno dei derby più rocamboleschi e ricchi di gol va in scena nel sabato di Pasqua del 2009. Entrambe le squadre non stanno andando benissimo in campionato ma si sa, il derby a volte può valere una stagione. Partenza in quarta per la Lazio che dopo soli 3 minuti è già avanti di due gol. Prima Pandev e poi Maurito Zarate con una rete da fantascienza portano a segno un 1/2 clamoroso. Passano pochi minuti e Mexes accorcia la distanze e tiene a galla la Roma. Nella ripresa prima Lichtsteiner e poi Kolarov calano il poker biancoceleste, inutile la rete di De Rossi.

 

3) Lazio-Roma 3-1, 06-01-2005

15 gennaio 1989, la Lazio torna in serie A dopo 3 anni e vince il derby grazie alla rete del giovane Paolo Di Canio che incredibilmente corre ad esultare sotto la curva dei tifosi giallorossi. Le strade  tra la Lazio e Di Canio si separano per ricongiungersi incredibilmente ben 16 anni dopo proprio nell’occasione più importante, il giorno del derby. Di Canio va ancora in rete e torna a festeggiare sotto la curva sud. Nella ripresa i giallorossi riusciranno a pareggiare con Cassano ma nel finale Cesar e Rocchi sigleranno il definitivo 3-1. Prima vittoria in un derby della presidenza Lotito.

 

2) Lazio-Roma 2-1, 25-04-2000

Nell’anno del Giubileo lo Scudetto torna nella capitale, sponda biancoceleste. Una delle tappe fondamentali di quell’incredibile annata, decisa poi all’ultima giornata con il nubifragio di Perugia, è proprio in occasione del derby. La Lazio deve vincere ad ogni costo per mantenere vivi i sogni scudetto in vista della trasferta contro la Juventus. Dopo soli 3 minuti però è la Roma a passare in vantaggio con la rete di Vincenzo Montella. Veemente però fu la reazione biancoceleste, Nedved prima e Veron poi, grazie ad una punizione meravigliosa, ribaltarono il risultato già nel primo tempo. Quello della Brujita Veron resterà il gol simbolo dello scudetto laziale.

 

1) Lazio-Roma 2-1, 16-10-2011

Estate di rivoluzioni nella capitale, alla Lazio arrivano Cissè e Klose, alla Roma Luis Enrique e il progetto filo-blaugrano. Il primo vero test della stagione non può non essere il derby. I biancocelesti sono reduci da 5 clamorose sconfitte consecutive nella stracittadina e una vittoria che manca dall’aprile 2009. Pronti via e Osvaldo porta in vantaggio i giallorossi e l’incubo della sesta sconfitta consecutiva inizia ad insidiarsi tra i laziali. Nella ripresa Hernanes da dischetto rimette le cose in parità. Quando tutto sembrava finito, all’ultimo secondo di recupero gran gol proprio di Klose che scaccia gli incubi e fa partire la festa biancoceleste.