Champions League: Benfica-Napoli 1-2, azzurri agli ottavi di finale da primi
Champions League: Benfica-Napoli 1-2, azzurri qualificati come prima squadra del girone B. In rete Callejon, Mertens e Jimenez.
Gli azzurri possono festeggiare nell’ultima giornata della fase a gironi di Champions League: Benfica-Napoli termina 1-2 e la squadra di Sarri si catapulta agli ottavi di finale della competizione. E’ la seconda volta che il Napoli riesce in quest’impresa. Mai però gli azzurri avevano vinto un girone, come in questa occasione.
La partita
I ragazzi di Sarri giocano un primo tempo di grande personalità. Inizio importante ma anche gestione delle fasi più delicate. Il Benfica sa come approntare la fase offensiva ma il Napoli si difende bene, senza troppi problemi. Le occasioni più chiare capitano agli azzurri, con Callejon e Gabbiadini.
Nel secondo tempo la partita mantiene lo stesso schema: Napoli che rasenta il dominio e sfiora la rete. Sempre Gabbiadini e Callejon sbagliano due gol abbastanza semplici e gli azzurri non vedono premiati i loro sforzi offensivi, Questo fino a quando lo spagnolo non batte Ederson in uscita per lo 0-1, su imbeccata del neoentrato Mertens. Lo stesso belga segna un grandissimo gol per lo 0-2. Nel finale una topica di Albiol regala la rete della bandiera a Raul Jimenez. Ma per i portoghesi non c’è remuntada: Benfica-Napoli termina 1-2. Azzurri che vincono il girone, lusitani che si qualificano come seconda forza del girone.
Tabellino Benfica-Napoli
BENFICA (4-4-2): Ederson; Semedo, Luisao, Lindelof, Andrè Almeida; Salvio (80′ Mitroglu), Pizzi, Fejsa, Cervi (68′ Carrillo); Guedes (58′ Rafa Silva), Raul Jimenez. All Rui Vitòria
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik (72′ Zielinski); Callejon, Gabbiadini (57′ Mertens), Insigne (80′ Rog). All. Sarri
AMMONITI: Pizzi (B) – Koulibaly (N)
MARCATORI: 60′ Callejon, 79′ Mertens (N), 87′ Jimenez (B)
ARBITRO: Lahoz
Pagelle Benfica
Ederson 6 – Non bravissimo con i piedi, come testimoniano un paio di disimpegni sbagliati. Decisivo però su Callejon e Gabbiadini in varie occasioni.
Semedo 5,5 – Gara dalle due facce: decisamente male in difesa, bene in attacco in fase di spinta sulla destra. Soffre molto le sovrapposizioni di Ghoulam.
Luisao 5,5 – Statico oltre modo, fatica a tenere sia Gabbiadini che soprattutto Mertens. Solido invece nel gioco aereo, come spesso capita.
Lindelof 5 – Grosse responsabilità sul gol di Callejon: perde totalmente l’uomo in una situazione di difesa schierata per il fuorigioco.
Almeida 6 – Leggermente meglio del compagno di reparto. Dà filo da torcere ad Hysaj, che però ricambia alla stessa maniera.
Salvio 5 – Il suo apporto è al minimo: poco incisivo nel dribbling e assolutamente non impattante nel gioco sulla fascia.
dall’80’ Mitroglu s.v.
Pizzi 5,5 – Prestazione senza infamia e senza lode, ma un giocatore della sua classe dovrebbe dare un apporto maggiore per quanto concerne la costruzione del gioco.
Fejsa 6 – Forse uno dei migliori dei suoi. Garantisce un buon filtro a centrocampo e il suo pressing è spesso decisivo per provare a rubare palla,
Cervi 5,5 – Rispetto a Salvio cerca di fare qualcosa in più ma le sue iniziative risultano pressoché evanescenti. Nessuna giocata degna di nota.
dal 68′ Carrillo 6 – La velocità è la sua prerogativa principale: sulle fasce, dunque, si fa ben valore. A volte finisce per specchiarsi un po’ troppo nella giocata.
Guedes 5 – Stasera non mostra assolutamente il suo talento. Chiuso e imbottigliato dai difensori azzurri, non trova mai lo spunto giusto.
dal 58′ Rafa Silva 6 – Appena entrato crea subito un’occasione pericolosa. Certamente più pimpante del compagno di cui prende il posto.
Jimenez 5,5 – Un fantasma. Praticamente inesistente per quasi tutta la partita, non riesce mai ad impensierire i difensori azzurri. Albiol gli regala la rete della bandiera.
Pagelle Napoli
Reina 6 – Impegnato un paio di volte in occasione del primo tempo: si fa trovare pronto, senza dover strafare come contro l’Inter.
Hysaj 6,5 – Almeida, Cervi e Carrillo spesso lo puntano con l’intenzione di saltarlo: non riescono mai nell’intento. Solido nella fase difensiva, spinge poco ma con precisione.
Albiol 5,5 – Praticamente perfetto in tutte le giocate della gara. Poi però regala letteralmente il gol dell’1-2 al Benfica, con una papera incredibile.
Koulibaly 6,5 – Buona partita, senza grossi interventi ma con un ordine decisamente apprezzabile. Ammonito nel primo tempo, non lascia che il cartellino influisca sulla prestazione.
Ghoulam 6,5 – Decisamente pimpante sulla sua fascia di competenza. Fa soffrire Semedo in maniera terribile, da migliorare qualcosa a livello difensivo.
Allan 7 – Solita grande partita da gladiatore da parte del brasiliano. Preciso in ripiegamento, utile anche in fase offensiva come sostegno sulla destra.
Diawara 6 – Sempre grande personalità per il ragazzino africano. Questa volta, però, qualche errore di troppo in fase di impostazione. Che fortunatamente il Napoli non paga.
Hamsik 6 – Buona gara da parte del capitano che si erge a leader del centrocampo. Mai strafare, questo il suo motto. La concretezza c’era prima e c’è ancora.
dal 72′ Zielinski 6 – Crea un’occasione nel finale per arrivare al gol, ma Ederson è bravo a dirgli di no. Per il resto compitino, che mai guasta.
Callejon 7,5 – Il migliore in campo. Difende, attacca, crossa, sbaglia un paio di gol e poi segna quello che di fatto è decisivo per il primo posto.
Gabbiadini 6 – Sfortunato perché in un paio di occasioni trova il portiere avversario attento. Decisamente in crescita rispetto alle scorse gare, anche se comunque impreciso.
dal 57′ Mertens 7 – Entra ed è decisivo. Serve prima l’assist a Callejon e poi segna un gol meraviglioso, facendo fare brutta figura alla difesa del Benfica.
Insigne 6,5 – Molto attento sulla sua fascia, non spreca mai un pallone ed è estremamente educato con il piede destro nelle sue giocate.
dall’80’ Rog s.v.