Widmer, soprannome “+1”. E le big stanno a guardare

Widmer, soprannome “+1”. E le big stanno a guardare

Silvan Widmer è protagonista di un grande inizio di stagione. E le squadre più importanti del campionato sono tornate ad interessarsi a lui.

Le dinamiche del mercato regalano spesso incongruenze e sorprese nel corso degli anni. Giocatori discutibili arrivano in squadre degne di nota, altri decisamente più meritevoli sembrano non arrivare mai alla grande chance. Il secondo caso riguarda anche Silvan Widmer, terzino svizzero dell’Udinese da sempre corteggiato ma mai amato dalle grandi squadra. Napoli, Milan, Arsenal, Roma sono solo alcune delle squadre avvicinate in questi anni all’esterno basso di destra. Che però è sempre rimasto ad Udine. In attesa della grande chiamata.

Garanzia per il Fantacalcio

Eppure Widmer ha dimostrato, in questi anni di Serie A, di essere un giocatore più che valido. Soprattutto per quanto concerne la fase offensiva. E anche ieri i tifosi dell’Udinese e i fantallenatori di tutta Italia ne hanno gioito.

Widmer ha servito a Danilo l’assist decisivo per i gol che ha dato la vittoria ai suoi, contro il Bologna. Ebbene, per il terzino si è trattato del quarto assist vincente servito in questo campionato. Nessun difensore ha fatto meglio di lui. Numeri dunque da giocatore offensivo, che consentono al ragazzo di restare un pezzo pregiato del mercato reale e fantacalcistico.

Dopo un appannamento nella scorsa stagione, complice anche la poca considerazione di Colantuono nei suoi riguardi, Widmer è tornato dunque a brillare nel panorama calcistico italiano.

Le vie del mercato sono infinite

Ormai dal tre anni all’Udinese e dunque in Serie A, Widmer potrebbe risultare essere un colpo di mercato di tutto rispetto per un club di medio-alto livello nostrano. E’ ancora giovane, per via dei suoi 23 anni. Inoltre, possiede l’agilità e l’esperienza necessarie per poter emergere, stavolta definitivamente.

Qualora trovasse la continuità giusta, Widmer potrebbe diventare uno dei nomi caldi del mercato estivo. E i fantallenatori continuano a sognare i +1 dalla retroguardia friulana.