Napoli verso il sorteggio: pericolo Bayern e City, la speranza si chiama Copenaghen
CHAMPIONS: I POSSIBILI AVVERSARI DEL NAPOLI AGLI OTTAVI
Ieri la festa, lunedì il regalo dell’urna. Appuntamento alle dodici per conoscere il prossimo avversario del Napoli, fresco di qualificazione agli ottavi di Champions League. Il quadro, ancora parziale, si completerà stasera, quando la fase a gironi cederà definitivamente il posto alle partite ad eliminazione diretta. Il primo posto, avrebbe dovuto garantire agli azzurri, almeno sulla carta, un avversario più morbido ma in realtà l’unico vantaggio sarà quello di disputare la gara di ritorno al San Paolo. Tra sorprese e tonfi clamorosi, la seconda fascia presenta, al momento, ostacoli enormi e difficili da superare. Sono quattro, in attesa degli ultimi verdetti, i possibili incroci. Dalla lista va escluso il Benfica, sì secondo ma già inserito nel girone insieme al Napoli e il regolamento non consente che due squadre iscritte nello stesso gruppo, possano affrontarsi nuovamente agli ottavi di finale.
LE SECONDE
Le “certezze” mettono i brividi: Psg, Bayern Monaco e Manchester City. Squadre che hanno chiuso il girone al secondo posto, dunque possibili avversarie del Napoli nel doppio appuntamento di febbraio. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Il primo lotto, già completo, comprende anche il Bayer Leverkusen, in campo stasera ma già certo del secondo posto perché in vantaggio negli scontri diretti con il Tottenham. Le “aspirine”, dunque, potrebbero incrociare sul loro cammino proprio il Napoli.
IN BILICO
Scenderanno in campo stasera le squadre degli altri quattro gironi. Detto del Bayer, resta da scoprire chi tra Real Madrid e Borussia Dortmund si aggiudicherà la prima piazza del girone. I tedeschi sono avanti di due lunghezze e dunque potranno contare su due risultati su tre al Santiago Bernabeu. La situazione più intricata è quella relativa al gruppo G. Il Leicester è già certo del primo posto, dunque la battaglia riguarda esclusivamente Porto (otto punti) e Copenaghen (6). I lusitani saranno di scena in Inghilterra mentre i danesi affronteranno in trasferta il fanalino di coda Bruges, ancora a zero punti. In caso di arrivo a pari punti, sarebbe proprio il Copenaghen a guadagnarsi l’accesso al turno successivo in virtù del vantaggio acquisito negli scontri diretti. E col dovuto rispetto, non è difficile immaginare che stasera, in quel di Napoli, si sentiranno tutti un po’ danesi.
Infine il gruppo H: Juventus prima (salvo disastri con la Dinamo Zagabria) con Siviglia e Lione in campo per un autentico spareggio. Gli andalusi sono a quota dieci, i francesi a sette. La gara d’andata, in Spagna, si è chiusa sull’uno a zero, dunque il Lione, per accedere al turno successivo, ha bisogno di ribaltare il risultato maturato nel primo match. Impresa difficile ma non impossibile, col Napoli spettatore interessato.
LO SCENARIO ATTUALE
Qualificate come seconde (e possibili avversarie del Napoli): Psg, Benfica, Manchester City, Bayern Monaco, Bayer Leverkusen. Da decretare: Copenaghen/Porto; Lione/Siviglia/Juventus; Real Madrid/Borussia Dortmund.