Juventus-Milan, le formazioni ufficiali: la sorpresa di Allegri
Juventus-Milan formazioni ufficiali – Ecco lo scacchiere iniziale scelto da Allegri e Montella per la super sfida di Coppa Italia.
Si affrontano per la terza volta in stagione Juventus e Milan. Bianconeri e rossoneri si ritrovano per la prima volta stagionale di fronte al pubblico dello Stadium dopo i due successi della truppa di Vincenzo Montella in campionato e in Supercoppa italiana.
Juventus-Milan formazioni ufficiali:
JUVENTUS (4-2-3-1): Neto; Barzagli, Bonucci, Rugani, Asamoah; Pjanic, Khedira; Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain All. Allegri
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abate, Zapata, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Locatelli, Bertolacci; Suso, Bacca, Bonaventura. All. Montella
Juventus-Milan, le parole dei tecnici alla vigilia
Qui Allegri
“Ci sono dei momenti in cui bisogna giocare in modo diverso. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità del gioco ed essere un po’ più spregiudicati. Non dobbiamo né abbatterci né esaltarci. Evitiamo di dare troppo clamore alla vittoria di domenica. Noi dobbiamo cercare di fare sempre il massimo. Anzi, qualcosa di più. Non dobbiamo confondere l’atteggiamento e la voglia di combattere con la qualità del gioco: due cose che devono viaggiare di pari passo, perché non si vince soltanto con rabbia, concentrazione e attenzione. L’importante è giocare da vera squadra, tutti insieme. In Champions, dagli ottavi in poi, la qualità del gioco si alza molto. Se c’è chi fa passare la palla in trenta centimetri, noi dobbiamo farla passare in venticinque”.
Qui Montella
“La legge dei grandi numeri direbbe che prima o poi potrebbe succedere anche il contrario. Qualche ricordo piacevole alla guida della Fiorentina ce l’ho. Di sicuro la sorte in questo cammino di Coppa Italia non ci ha favorito rispetto all’anno scorso. Dovremo avere coraggio e qualcosa in più del rispetto. Servirà la concentrazione giusta perché la Juventus può cambiare tanti moduli in corsa. Mi auguro che i giocatori della Juventus siano arrabbiati per le due sconfitte stagionali con noi, così sarebbero meno lucidi. Ma temo che non succederà perché sono molto equilibrati. La sconfitta col Napoli ci ha lasciato amarezza. Ma anche la consapevolezza di aver giocato alla pari con una delle squadre che gioca un calcio tra i migliori d’Europa. A tratti abbiamo giocato con sfrontatezza. Dobbiamo portarci dietro questa mentalità. E non dobbiamo perdere la convinzione mostrata finora. Anzi, la convinzione deve crescere dopo sabato. E’ un mio compito. L’allenatore è qui apposta per lavorare sul morale. Già ieri ho visto un grandissimo allenamento. Dobbiamo crescere in malizia e scaltrezza”.