Colpo di spugna FIFA, Juventus cancellata dai campioni del mondo

Colpo di spugna FIFA, Juventus cancellata dai campioni del mondo

Coppa intercontinentale Juventus – Secondo la FIFA molte Coppe Intercontinentali non sono più considerate ufficiali.

Colpo di spugna della FIFA riguardo le Coppe Intercontinentali. I trofei organizzati da organi esterni fra il 1960 ed il 2000 sono adesso considerati extraufficiali dal nuovo direttorio, che non riconosce i trofei assegnati nei match fra i vincitori di Coppa dei Campioni e Libertadores. Il giornale brasiliano Estado do Brasil, con fonti ancora non verificate, ha lanciato la notizia nelle scorse ore: secondo una circolare ricevuta dall’organo d’informazione sudamericano sarebbero riconosciuti solamente i titoli conquistati dal 2000 in poi, quando la FIFA ha preso in carico l’organizzazione dell’evento. È attesa una comunicazione da parte di Gianni Infantino, presidente da poco meno di un anno, per chiarire la situazione: i club interessati sono pronti a ricorrere alle vie legali per far valere i propri diritti. La squadra italiana che più ne risentirebbe sarebbe la Juventus, che si vedrebbe cancellati entrambi i titoli in bacheca, alzati da Platini nel 1985 e da Del Piero nel 1996. Rimarrebbero invece nell’albo Milan e Inter grazie ai successi in campo internazionale nel nuovo millennio targati Ancelotti e Benitez. I rossoneri nel 2007 (nel 2003 persero la finale) ed i nerazzurri nel 2010 hanno avuto la meglio sui loro avversari, riuscendo ad issarsi sul tetto del mondo.

Secondo questo nuovo parametro verrebbero cancellati dagli albi ufficiali match spettacolari e storici, come quelli fra Juventus e Argentinos Juniors degli anni 80 e le prodezze di Marco Van Basten in chiusura dello stesso decennio. Fra i colpiti anche la Grande Inter di Herrera degli anni ’60. Assieme alla Juventus uscirebbero dall’albo dei campioni del mondo Penarol, Nacional, Santos, Independiente, Ajax, Racing, Estudiantes, Feyenoord, Atletico Madrid, Olimpia, Flamengo, Gremio, River Plate, Stella Rossa, Velez e Borussia Dortmund.