Football Association ha deciso: le Safe Standings si faranno
Premier League safe standings- Arriva il via libera della FA, ora in Premier League si potranno introdurre settori sicuri per guardare le partite in piedi
La Football Association ha deciso di dare completo appoggio alla richiesta dei club di Premier League e dare quindi il via libera per le Safe Standings. Ora è atteso l’ultimo step del procedimento di legalizzazione per la zona “in piedi” allo stadio, e cioè il lasciapassare del governo britannico, ma che a meno di clamorosi ribaltamenti sembra un passaggio meramente formale. Per questo motivo la Premier League sembra ormai vicina ad un’ennesima innovazione, e anticipando tutte le altre leghe top proporrà queste spettacolari sezioni di tribuna. Un’innovazione che guarda al passato tornando ad un’istituzione antica, ma con una maggiore sicurezza.
Standing Ovation per la FA
Dopo anni di discussioni e feroci polemiche, la questione Safe Standings è finalmente arrivata ad un punto di svolta. Il primo a rendersi conto dell’importanza e della rilevanza di questa iniziativa è Martin Glenn, il direttore esecutivo della Football Association, che invita i suoi colleghi ad aprire gli occhi: “Credo sia un argomento del quale discutere nel prossimo meeting. Dobbiamo aprire gli occhi e avere una visione più completa della situazione”.
La grande spinta motrice per la realizzazione delle Safe Standings è arrivata però dai top club inglesi, con le due squadre di Manchester sugli scudi. Sia City che United infatti hanno mandato degli emissari al Celtic Park di Glasgow , primo impianto in cui sono sono state introdotte queste sezioni di tifo in piedi. Però non sono sole le società a muoversi in questa direzione, ma anche intere fazioni di tifo. Sono i cosiddetti Supporters Trust, in cui i più attivi sono i tifosi del Liverpool e quelli dell’Arsenal sempre più convinti della bontà del miglioramento apportato dalle terraces, che renderebbero l’atmosfera negli stadi della Premier ancora più magica.
di Riccardo Meloni