MotoGP: Valentino Rossi traccia un bilancio dei test e torna sulla questione alette

MotoGP: Valentino Rossi traccia un bilancio dei test e torna sulla questione alette

MotoGP test Sepang – Al termine della tre giorni di test in Malesia, Valentino Rossi e Maverick Vinales tracciano un bilancio del lavoro svolto sino ad ora.

Dopo i tre giorni di test a Sepang, Valentino Rossi ha chiuso con il 5° tempo di giornata ed il 6° assoluto. Un bilancio positivo, considerato il distacco di appena due decimi dalla vetta, occupata dal compagno di box Maverick Vinales. Ai microfoni di Sky, il Dottore ha spiegato il lavoro effettuato nel corso del day 3.

Oggi abbiamo lavorato un po’ sul setting della moto, soprattutto sul telaio nuovo e alla fine riuscivo a guidare piuttosto bene. Sono riuscito a fare un buon tempo, le sensazioni sono buone.

Sensazioni buone, ma ancora tanto lavoro da fare. I prossimi test sono in programma a Philip Island, dal 15 al 17 febbraio, e daranno ulteriori indicazioni a team e piloti.

C’è da lavorare un po’ sotto tutti gli aspetti, soprattutto fisicamente perché non sono al 100%. Però abbiamo ancora un po’ di tempo. Adesso siamo curiosi di andare la settimana prossima a Phillip Island. E’ una pista completamente diversa, con temperature differenti. Cercheremo di capire se la moto si comporta bene anche lì.

BILANCIO POSITIVO IN CASA YAMAHA

Nonostante una condizione fisica non al top, Valentino Rossi si è detto molto soddisfatto di quanto portato a casa in questi tre giorni. Come da previsione i top rider sono tutti molto vicini.

l bilancio è piuttosto positivo perché è vero che sono qui 5° oggi, 6° in totale però sono a due decimi da Viñales che non è male. Lui è andato molto forte, anche come passo. Anche noi siamo lì. Abbiamo provato parecchia roba che mi piace e parecchie cose che hanno migliorato la moto. Quindi sono contento.

Il fuoriclasse di Tavullia ha infine commentato i suoi tentativi di long run, spiegando di aver trovato qualche difficoltà con le gomme morbide. Poi è tornato a parlare della questione ali, di cui si è tanto discusso nella giornata di ieri.

Ho provato a fare il long run. Ho fatto una decina di giri, ho provato la gomma morbida ma dopo sei, sette ho dovuto rallentare perché era troppo morbida. Però ora abbiamo delle indicazioni interessanti, e la moto va piuttosto bene. Nel pomeriggio sono riuscito a lavorare meglio. Le alette? La moto è bella da guidare. Sulla M1 le alette non hanno fatto una grandissima differenza. Però, comunque positivo. Anche solo per quello bisognerebbe usarle.

FULMINE VINALES

Di ottimo umore anche Maverick Vinales, che proprio come a Valencia ha chiuso da dominatore la tre giorni di test. Il neo pilota Yamaha ha impressionato sia in termini di velocità pura che di passo gara e ha commentato con grande gioia i risultati della trasferta malese.

Come ieri ci siamo concentrati sulla valutazione dei tempi con alto carico di carburante. E’ stato importante perchè abbiamo migliorato alcune cose sul passo gara, indirizzandoci sulla strada che volevamo. Al momento è difficile dire quale moto mi ha sorpreso di più, ma di sicuro sono soddisfatto del mio andamento. Siamo riusciti a scendere sotto il piede dei 2’00, migliorando il feeling con la moto e sistemando quel paio di cose che non sono andate a Valencia. Sono certo che in Australia andrà ancora meglio.