Coppa d’Africa: Egitto in finale, termina la favola di Duarte

Coppa d’Africa: Egitto in finale, termina la favola di Duarte

Coppa d’Africa Gabon 2017 – Salah ed El Hadary: Faraoni in finale.

La kermesse della Coppa d’Africa 2017 è giunta quasi al termine. Tra ieri e oggi, vanno delineandosi gli ultimi due impegni: le finali, rispettivamente, per il primo e il terzo posto.

Hector Cuper esce vittorioso dallo Stade d’Angondjé di Libreville. L’Egitto dell’ex tecnico di Inter e Valencia strappa il pass per la finale battendo ai calci di rigori il Burkina Faso, vera e propria “cenerentola” nonché sorpresa di questa edizione della Coppa d’Africa 2017. Gli uomini di Duarte partono bene e dominano per ampi tratti del match: nel primo tempo gli “Stalloni” collezionano numerose palle-gol con i “Faraoni” che si vedono costretti spesso e volentieri a rimanere bassi, rinchiusi nella propria metà campo.

La sveglia di Salah

L’estremo difensore egiziano El Hadary tiene alto il nome dell’Egitto – soprattutto a galla i suoi – sciorinando una prova di sostanza: numerosi i suoi interventi che salvano il risultato. Ad inizio ripresa, il 44enne portiere è bravissimo a disinnescare per ben tre volte gli attacchi avversari. Ci pensa poi Mohamed Salah a sparigliare le carte in tavola: ottima la combinazione offensiva degli avanti egizi che manda al tiro l’esterno giallorosso, gran botta la sua di interno sinistro che finisce all’incrocio dei pali della porta difesa da Koffi.

Passano appena 300 secondi che è subito pareggio. Bancé sfrutta un errore in difesa dell’ex Fiorentina Hegazy e realizza l’1-1 che si mantiene fino allo scadere. L’epilogo finale si consuma ai calci di rigore. Fondamentali gli errori dagli undici metri di Kouakou e B. Traoré, con quest’ultimo che esce dal campo in lacrime. L’Egitto riconquista così la finale del torneo dopo ben sette anni, al Burkina Faso non riesce invece di bissare l’impresa del 2013.

Risultati e programma Coppa d’Africa:

Semifinali – 1/2 febbraio

Burkina Faso – Egitto 1-1 (67′, Salah [E], 73′, Bancé [B]) 3-4 dopo i calci di rigore.
Camerun-Ghana

LEGGI LA GUIDA COMPLETA ALLA COPPA D’AFRICA DI STEFANO BORGHI

Stefano Mastini