Crotone-Roma 0-2, Spalletti torna secondo

Micaela Catalano
12/02/2017

Crotone-Roma 0-2, Spalletti torna secondo
Crotone-Roma - FOTO: account Twitter ufficiale AS Roma

Crotone Roma pagelle – Ecco cronaca, tabellino e pagelle della gara tra calabresi e capitolini.

Missione compiuta per i giallorossi di Spalletti: Crotone-Roma, anticipo di pranzo della ventiquattresima giornata di Serie A, regala tre punti fondamentali alla squadra capitolina, che così evita di perdere troppo contatto dalla Juventus e riesce nuovamente a scavalcare il Napoli in classifica.
Una gara che la Roma porta a casa con merito ma anche con discreta fatica. Nel primo tempo il Crotone si chiude molto bene e, appena possibile, riparte provando a rendersi pericoloso. I giallorossi avrebbero l’occasione di andare in vantaggio a metà frazione con un calcio di rigore procurato da Salah. Il bosniaco Dzeko, però, spara a lato sbagliando un altro penalty. Nonostante ciò gli ospiti continuano a premere a pochi minuti dalla fine del tempo trovano il gol con Nainggolan, che batte Cordaz con un destro a incrociare.
Nella seconda frazione la Roma parte molto aggressiva, cercando di chiudere subito la pratica. Quasi ci riesce Fazio, che però coglie un palo su colpo di testa. E’ Dzeko a chiudere la partita e farsi perdonare il gol sbagliato precedentemente, con la rete che chiude definitivamente il match. Crotone-Roma termina quindi 0-2: i giallorossi tornano secondi, Crotone alla seconda sconfitta consecutiva contro una big.

Tabellino Crotone-Roma

FORMAZIONI
CROTONE (5-3-2): Cordaz; Rosi, Ferrari, Dussenne (75′ Trotta), Ceccherini, Mesbah (55′ Sampirisi); Tonev (81′ Nalini), Capezzi, Crisetig; Acosty, Falcinelli. All. Nicola

ROMA (3-4-2-1): Szczesny; Manolas, Fazoi, Rudiger; Bruno Peres, Paredes (87′ Mario Rui), Strootman, Emerson Palmieri; Nainggolan, Salah (80′ De Rossi); Dzeko. All. Spalletti

AMMONITI:

MARCATORI: 40′ Nainggolan (R)

ARBITRO: Russo di Nola

Pagelle Crotone

Cordaz 6 – Nessun intervento miracolo ma grande attenzione, anche nel guidare la difesa. Non può nulla sulla rete subita

Rosi 5,5 – Si propone spesso ma non con grosso costrutto, tanto è vero che dalle sue parti raramente arrivano pericoli per i difensori avversari

Ferrari 5 – Ha la colpa di concedere il rigore, poi sbagliato, alla Roma. In generale sembra soffrire Dzeko e tutti gli altri attaccanti capitolini

Dussenne 6 – Non si può gridare al miracolo ma la sua partita è comunque sufficiente, giocata con ordine e piglio

75′ Trotta 5,5 – Cerca di partecipare ai timidi tentativi finali di rimonta, senza lasciare il segno.

Ceccherini 5,5 – Spesso poco coinvolto nelle dinamiche difensive, non sembra dare comunque sicurezza al reparto

Mesbah 6 – Apporto certamente più continuo e costante del compagno di fascia. Qualche volta prova ad andare sul fondo ma trova spesso il deserto nell’aria avversaria

55′ Sampirisi 5 – Evanescente a livello offensivo rispetto a Mesbah, viene messo spesso in difficoltà da Salah e Peres sulla sua fascia di competenza

Tonev 6,5 – Forse il migliore dei suoi. Imposta il gioco, conclude con discreta precisione ed è, a conti fatti, l’unico a produrre materiale offensivo per il Crotone

81′ Nalini s.v.

Capezzi 5,5 – Non la migliore partita del centrocampista, che soffre il fatto di doversi concentrare quasi esclusivamente sui compiti di copertura

Crisetig 5,5 – Discretamente bene in fase di interdizione, decisamente meno in quella di impostazione

Acosty 5,5 – Il nuovo acquisto del club possiede qualità intrinseca ed è molto volenteroso ma contro i difensori della Roma c’è poco da fare

Falcinelli 6 – Buono il suo lavoro per cercare di tenere impegnati i centrali. Raramente però trova anche solo lo spazio per poter pensare ad una conclusione.

Pagelle Roma

Szczesny 6 – Paradossalmente è più impegnato del portiere di casa. Qualche attacco facilmente bloccato gli vale la sufficienza piena

Manolas 6,5 – Alla grinta il greco sembra aver abbinato, ormai da anni, una grande precisione. Anche oggi prestazione ordinata

Fazio 7 – Ormai è sempre più chiaro come sia lui la sorpresa maggiore della Roma in questa stagione. Gara granitica e gol sfiorato, con la gioia della marcatura negata solo dal palo

Rudiger 6 – Hai il suo da fare con Falcinelli e Tonev, che provano a dargli fastidio. Nessuna grossa sbavatura per il tedesco

Bruno Peres 6 – Al solito l’ex Torino unisce tecnica e velocità ma sbaglia anche qualche scelta di troppo nella costruzione della manovra offensiva

Paredes 6,5 – Per una gara è sembrato tornare quello preciso, ordinato e fondamentale di Empoli. Ha ancora ampi margini di miglioramento

87′ Mario Rui s.v.

Strootman 6 – L’olandese ha ormai recuperato una certa continuità nelle prestazioni: anche oggi è stato molto utile alla squadra

Emerson Palmieri 6,5 – Anche lui, come Fazio, è una vera e propria sorpresa: il brasiliano è migliorato moltissimo e lo dimostra partita dopo partita

Nainggolan 7 – Non c’è video o polemica che tenga: il belga è sempre decisivo. Altro importante gol, altra prestazione maiuscola. Un trascinatore

91′ Perotti s.v.

Salah 6,5 – Nel primo tempo dimostra di non aver smaltito ancora le fatiche fisiche e mentali della Coppa d’Africa. Nel secondo alza il rendimento e serve anche l’assist a Dzeko per il secondo gol.

80′ De Rossi s.v.

Dzeko 6 – Equilibrio tra il rigore sbagliato e il gol siglato. Dzeko divide sempre ma in questa stagione sta facendo bene il suo lavoro.

Copyright Image: ABContents