Il meglio e il peggio della 29/a giornata di Serie A: la giornata dei tuffi
Il meglio e il peggio della 29/a giornata di Serie A: giornata di tuffi, nel bene e nel male…
La 29/a giornata di Serie A si è aperta con l’anticipo del sabato alle 18.00 che ha visto scendere in campo Torino ed Inter. Una buona prova per i granata al cospetto di un’Inter meno in palla rispetto alle ultime uscite, ma alla banda di Mihajlovic non riesce il colpaccio per via di un Joe Hart formato Hart-Attack, nel senso di attacco di cuore, quello che il portiere di proprietà del Manchester City ha causato a gran parte dei tifosi del Toro: una papera in occasione della rete di Kondogbia e un’uscita a vuoto a propiziare il pareggio definitivo di Candreva rovinano la festa.
Mati-Bertolacci, staffetta in infermeria
In serata il Milan di Vincenzo Montella ospitava un Genoa in piena crisi e contestato dai tifosi. Ai rossoneri è stato sufficiente il primo goal in maglia milanista per Mati Fernandez, tornato in campo dal primo minuto dopo tanti guai fisici. Ma a passare alla storia sarà l’ennesimo infortunio di Andrea Bertolacci, che può vantare il poco invidiabile record di infortunio più rapido della storia, ovvero al primo pallone giocato.
Bertolacci pic.twitter.com/i7u1p4iN64
— Amro (@ThatBoyAmro) 18 marzo 2017
Sentenza Kalinic e la sindrome del Crotone
Nikola Kalinic ci sta prendendo gusto: dopo aver castigato il Cagliari a tempo scaduto la scorsa settimana, il centravanti croato della Fiorentina si è ripetuto contro il Crotone. Assist di Saponara e tocco morbido a scavalcare il portiere, l’ennesima doccia gelata per un Crotone che se le partite durassero 80 minuti forse avrebbe ancora voce in capitolo per quanto riguarda la lotta salvezza.
Cuadrado e Dzemaili, sincro da medaglia d’oro
Se i tuffi di Joe Hart sono stati sinonimo di sciagura in casa Torino, lo stesso non si può dire per Juan Cuadrado e Blerim Dzemaili, decisivi nelle vittorie della Juventus in casa della Sampdoria e del Bologna sul proprio campo contro il Chievo. Per quanto riguarda il colombiano, il goal partita è frutto di una giocata che non è certo la specialità della casa: cross dalla sinistra di Asamoah e tuffo di testa ad anticipare la retroguardia avversaria. Tanto basta alla Juve per portare a casa i 3 punti e guardare con serenità alla sfida della Roma contro il Sassuolo.
Per il colombiano ex Fiorentina e Chelsea in realtà i tuffi sono due, ed il secondo avrebbe potuto avere un epilogo ben diverso…
Capitolo Dzemaili: il centrocampista svizzero è in vena di doppiette quest’anno, e anche il Chievo ha dovuto pagare dazio in tal senso. La seconda rete del bomber fantasma di origini albanesi è frutto di un pregevole tuffo di testa.
Special Guest: Rafael Toloi
Al club dei tuffatori di giornata non si aggiunge per questione di centimetri il difensore dell’Atalanta Rafael Toloi, autore di un colpo di tacco volante alla Zlatan Ibrahimovic che, siamo sicuri, avrebbe fatto venir giù le tribune dell’Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo.
Serie A, risultati e marcatori della 29/a giornata
Torino-Inter 2-2 (27′ Kondogbia [I], 33′ Baselli [I], 59′ Acquah [T], 62′ Candreva [I])
Milan-Genoa 1-0 (33′ Mati Fernandez)
Empoli-Napoli 2-3 (19′ Insigne [N], 24′ Mertens [N], 38′ rig. Insigne [N], 70′ El Kaddouri [E], 82′ rig. Maccarone [E])
Sampdoria-Juventus 0-1 (7′ Cuadrado)
Lazio-Cagliari 0-0
Bologna-Chievo 4-1 (40′ Castro [C], 61′ Verdi [B] 72′, 90′ Dzemaili [B], 93′ Di Francesco [B])
Atalanta-Pescara 3-0 (13′, 93′ Gomez, 69′ Grassi)
Crotone-Fiorentina 0-1 (90′ Kalinic)
Udinese-Palermo 4-1 [12′ Sallai (P), 42′ Thereau (U), 60′ Duvan (U), 68′ De Paul (U), 80′ Jankto (U)]
Roma-Sassuolo 3-1 [9′ Defrel (S), 16′ Paredes (R), 45+2′ Salah (R), 68′ Dzeko (R)]
Classifica Serie A

Copyright Image: ABContents