Formula 1, Gp del Bahrain: Super Vettel si prende vittoria e testa della classifica
Formula 1 Gp Bahrain – Sebastian Vettel vince il gran premio del Bahrain di Formula 1. Il pilota tedesco della Ferrari, scattato dalla terza posizione in griglia, ha preceduto sul traguardo le due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, autore ieri della prima pole position in carriera. Solamente quarto Kimi Raikkonen, che chiude davanti a Ricciardo. Ritirato Max Verstappen.
Fuochi d’artificio al via
Allo spegnimento dei semafori è buono lo spunto di Valtteri Bottas e Sebastian Vettel, meno quello di Lewis Hamilton che perde la seconda posizione appannaggio del tedesco. Alle loro spalle grande partenza per Max Verstappen, che infila sia Kimi Raikkonen che Daniel Ricciardo, con il finlandese protagonista di un pessimo start che lo porta anche alle spalle della Williams di Felipe Massa. In testa alla corsa Bottas detta il ritmo ma senza riuscire a staccare gli inseguitori. L’impressione è che in casa Mercedes l’obiettivo sia quello di non stressare eccessivamente le coperture super soft nel tentativo di chiudere la gara con un solo pit stop. I piani delle frecce d’argento vengono però mandati all’aria dal fato e dalle mosse di Ferrari e Red Bull: Vettel anticipa considerevolmente il pit stop per effettuare un under cut su Bottas, seguito nei giri immediatamente successivi da Verstappen e Raikkonen. L’olandese nel giro di rientro commette però un errore all’ultima staccata ed è costretto a ritirarsi, mentre un contatto nelle retrovie tra Sainz e Stroll causa l’ingresso della Safety Car ed il conseguente rimescolamento delle carte. La situazione impone ai piloti Mercedes di rientrare immediatamente, mentre non costa a Vettel la testa della corsa per questione di pochi centesimi. Ad avere la peggio sono però Kimi Raikkonen, appena rientrato dal pit stop e ritrovatosi nuovamente alle spalle di Massa, ma soprattutto Lewis Hamilton. Il britannico per non perdere la posizione su Ricciardo attendendo il cambio gomme di Bottas, rallenta eccessivamente prima dell’ingresso nella corsia box, ricevendo 5 secondi di penalità per aver ostacolato l’australiano.
Duello rimandato
E’ la svolta della corsa. Davanti Vettel detta il ritmo, mentre un ordine di scuderia consente a Hamilton di mettere le ruote davanti a Bottas. Dopo il pit stop il tre volte campione del mondo gira con gomme soft, mentre i due rivali sono in pista con un nuovo treno di super soft. Dietro di loro Raikkonen si porta in quarta posizione, ma il destino della corsa è già segnato. La seconda girandola dei pit stop permette a Vettel di guadagnare ulteriori, decisivi 5 secondi nei confronti di Hamilton, che sconta la sua penalità durante il cambio gomme. Nel finale l’alfiere di casa Mercedes viene lasciato passare da Bottas e si lancia al disperato inseguimento di Vettel, ma il tedesco della Ferrari è abile a gestire il proprio vantaggio e a non commettere errori, cogliendo così il suo secondo successo stagionale. Una vittoria pesantissima, soprattutto dopo la delusione della qualifica di ieri, che gli permette di prendere il comando in solitaria della classifica mondiale con 68 punti, 7 in più del rivale inglese. Sfortunato Kimi Raikkonen, che in virtù della velocità mostrata nell’arco della gara senza safety car avrebbe potuto tranquillamente centrare il podio.
F1, l’ordine d’arrivo del Gp del Bahrain

Formula 1, la classifica del mondiale dopo il Gp del Bahrain

Copyright Image: ABContents