MotoGP, Gp d’Italia: capolavoro Dovizioso! Rossi è solo quarto
Andrea Dovizioso MotoGP / Andrea Dovizioso vince il gran premio d’Italia di MotoGP, sesta prova del motomondiale 2017. Sul circuito del Mugello il pilota della Ducati ha preceduto il leader del mondiale Maverick Vinales e uno strepitoso Danilo Petrucci. Quarto Valentino Rossi, sesto Marquez, ottavo Lorenzo. Out Crutchlow e Pedrosa. E’ il primo trionfo di un italiano su moto italiana al Mugello in MotoGP, mentre per Dovizioso si tratta del terzo successo in carriera nella top class, il primo sull’asciutto. Grazie a questo successo Dovizioso sale al secondo posto della classifica mondiale, staccato di 26 punti da Vinales. Rossi è 3° a -30.
MotoGP Mugello: battaglia esaltante
Allo spegnimento dei semafori è poderoso lo spunto di Valentino Rossi, che brucia Vinales e gira in testa alla prima curva. Ancora meglio fa Lorenzo, che dalla settima posizione gira terzo e al termine del primo giro fulmina in due curve le due Yamaha, prima di essere controsorpassato nel corso del secondo e del terzo giro. Alle loro spalle si forma un trenino guidato da Andrea Dovizioso e comprendente anche Marquez, Pedrosa e Petrucci. Le prime fasi di gara sono estremamente esaltanti, con i piloti di testa che si scambiano a ripetizione le posizioni anche grazie alle differenti caratteristiche di moto e piloti: più efficaci Rossi e Vinales nel guidato, devastanti le Ducati quando scatenano la propria potenza sul dritto. Allo scoccare del quinto giro però sale in cattedra Maverick Vinales: il leader del mondiale prende la testa e prova ad operare una prima scrematura del gruppone. Operazione che gli riesce bene, tant’è vero che in pochi chilometri si forma un terzetto di testa da lui capeggiato di fronte a Dovizioso e Rossi. Dietro di loro tiene il ritmo solo l’ottimo Petrucci, seguito da Lorenzo e Marquez in difficoltà.
Dovizioso straordinario
A 13 giri dal termine le posizioni sembrano congelate, seppur con distacchi contenuti almeno per quel che riguarda i primi 4 piloti in pista. L’unica eccezione ha il nome ed il cognome di Alvaro Bautista, che con la sua Ducati del team Pull&Bear risale sino alla quinta posizione ma con un ritardo importante. A 10 giri dalla bandiera a scacchi Dovizioso rompe gli indugi e svernicia Vinales sul rettifilo principale e mette mezzo secondo sugli altri tre, mentre Petrucci infila Rossi per la terza posizione all’ultima curva persino Vinales per la seconda. E’ una fase di gara in cui le Ducati sembrano più efficaci delle Yamaha, apparentemente in difficoltà con la gomma anteriore. Ma come spesso accade in MotoGP, la situazione è in continua evoluzione: a 5 giri dal termine non molla un centimetro Andrea Dovizioso, mentre Petrucci ha un leggero calo e subisce il sorpasso di Vinales, mentre Rossi sornione sembra fare un po’ da spettatore. Gli ultimi tre giri sono una sinfonia rossa, con Dovizioso superbo nell’amministrare il piccolo vantaggio sulla concorrenza nonostante l’estremo tentativo di rimonta da parte di Vinales.
Italian rider, Italian bike, #ItalianGP
Surely the highlight of @AndreaDovizioso‘s #MotoGP career. Amazing🇮🇹🇮🇹🇮🇹 pic.twitter.com/fGdA60hZv6
— MotoGP™ 🇮🇹🏁 (@MotoGP) 4 giugno 2017
MotoGP, l’ordine d’arrivo del Gp d’Italia 2017

MotoGP, la classifica mondiale dopo il Gp d’Italia 2017
