Europa League, i sorteggi: bene Milan e Lazio, Sarri e Gasperini si fa dura
Il sorteggio di Europa League delle 13 sempre a Nyon ha un regolamento diverso rispetto a quello della Champions League, avvenuto un’ora prima, alle 12. L’insieme delle trentadue squadre verrà diviso in due gruppi, teste di serie che corrisponderebbe alla prima fascia e le altre che verranno estratte in seconda fascia. Alle prime 12 classificate dei gironi si aggiungeranno le migliori quattro terze dei gironi di Champions League come membri dell’urna del primo gruppo. In seconda fascia andranno invece le dodici seconde classificate e le altre quattro rimanenti retrocesse dalla Champions League. Ovviamente permangono anche qui le regole già valide per i sorteggi della massima competizione europea: no a scontri fra squadre della stessa federazione e impossibilità nell’incrociare club già affrontati nel girone. Qui invece, al contrario della Champions, c’è una limitazione abbastanza importante. I club di nazionalità Ucraina e Russia non potranno essere sorteggiate insieme. I sedicesimi di finale (andata e ritorno) di Europa League si giocheranno il 15 e il 22 febbraio alle ore 19:00 e 21:05.
Europa League: i sedicesimi di finale
BORUSSIA DORTMUND-ATALANTA
NIZZA-LOKOMOTIV MOSCA
COPENAGHEN-ATLETICO MADRID
PARTAK MOSCA-ATHLETIC BILBAO
AEK ATENE-DINAMO KIEV
CELTIC- ZENIT SAN PIETROBURGO
NAPOLI-LEIPZIG
STELLA ROSSA-CSKA MOSCA
OLYMPIC LIONE-VILLARREAL
REAL SOCIEDAD-SALISBURGO
PARTIZAN BELGRADO-VICTORIA PILZEN
STEAUA BUCAREST-LAZIO
LUDOGORETS-MILAN
ASTANA-SPORTING LISBONA
OSTERSUNDS-ARSENAL
OLYMPIQUE MARSIGLIA-SPORTING BRAGA