Infortunio Kimmich | quando rientra | tempi di recupero
Bruttissime notizie per quanto riguarda il Bayern Monaco, costretto a perdere per molti mesi uno dei suoi giocatori più forti, affidabili e tatticamente impeccabili. Parliamo di Joshua Kimmich, difensore e centrocampista tedesco che in questi anni si è imposto all’attenzione dell’Europa calcistica come uno dei migliori interpreti del jolly pallonaro. Alla stregua, peraltro, di un altro grande giocatore tedesco come Lahm.
BOLIVIA, PRESIDENTE FEDERCALCIO ARRESTATO DURANTE UNA PARTITA
Kimmich si è infortunato nel match di campionato della scorsa settimana contro il Borussia Dortmund. Sin da subito le sue condizioni sono parse serie, si temeva infatti un lungo stop. Le paure della vigilia, purtroppo per lui e per i tifosi del Bayern Monaco, sono state ampiamente confermate. Un problema importante al menisco è emerso fuori e Kimmich è stato costretto ad affrontare un’operazione chirurgica.
Infortunio Kimmich | quando rientra | tempi di recupero
Kimmich è stato operato con successo ma non tornerà in campo prima dell’anno prossimo. Il calciatore infatti potrà tornare disponibile solamente a partire da gennaio o febbraio del 2021. Paradossalmente, però, in società si sono mostrati relativamente soddisfatti di questa tempistica, poiché ci si aspettata uno stop molto più lungo per il ragazzo.
KROOS CONTRO FIFA E UEFA: “TROPPE PARTITE NON NECESSARIE”
A riprova di questo, le recenti dichiarazioni di Hasan Salihamidzic, ex giocatore del club e ora DS del Bayern. “Siamo contenti che Joshua sarà probabilmente di nuovo disponibile nel giro di poche settimane. Lo sosterremo nella sua riabilitazione come meglio possiamo”, ha spiegato.
Sicuramente l’assenza di Kimmich è da individuare come pesante per il Bayern Monaco. Non solo in termini di affidabilità tattica ma pure per una questione meramente tecnica. Come detto, però, l’infortunio si è rivelato – nonostante tutto – meno grave del previsto. Kimmich tornerà quindi a giocare completamente ristabilito e sarà una pedina ancora fondamentale per i suoi.
TOMAS SOUCEK, CENTROCAMPISTA LOW COST CON NUMERI DA TOP PLAYER