Bentaleb, rescissione in vista: lo Schalke lo ha ufficialmente scaricato
Lo Schalke sta vivendo uno dei periodi più bui della sua lunga e vincente storia, questo è un dato di fatto che va oltre ai terribili numeri in campionato (3 punti raccolti nelle prime 8 partite): a livello societario ed economico regna un’incertezza senza precedenti, che ha di fatto portato la squadra allo sbando. L’ultima vittima di questa profonda crisi che ha colpito i Knappen è Nabil Bentaleb, considerato, al momento del suo arrivo in Bundesliga, uno dei migliori giovani centrocampisti al mondo.
Le parole dello Schalke
Ora, invece, l’algerino non si potrà allenare con la prima squadra fino a che lo Schalke non troverà la destinazione migliore per lui. Lo stesso trattamento è toccato ad Amine Harit, considerato uno dei migliori prodotti del settore giovanile dei Knappen. Entrambi si alleneranno individualmente, attentamente supervisionati dallo staff tecnico della prima squadra. Jochen Schneider, responsabile sport e comunicazione, ha dichiarato che “Harit deve ritrovarsi. Ha un grande potenziale ma non lo ha espresso negli ultimi mesi. Anche Bentaleb è un grande giocatore ma non è stata una buona scelta per noi…ci separeremo entro la prossima estate”.
BOLIVIA, PRESIDENTE FEDERCALCIO ARRESTATO DURANTE UNA PARTITA
I motivi della rescissione
Una dichiarazione durissima, che fa chiaramente riferimento a ciò che accadde nella primavera del 2019, quando l’algerino fu retrocesso in seconda squadra per cattiva condotta. Poi lo scorso gennaio arrivò l’offerta del Newcastle e Bentaleb decise di trasferirsi in prestito in Inghilterra, dove riuscì a far intravedere sprazzi del suo talento, senza però venir riscattato dai Magpies. All’inizio di questa stagione, quindi, i Knappen hanno voluto dargli una seconda possibilità, ma Bentaleb, in scadenza di contratto, non è riuscito a convincere nessuno.
E ora, a stagione iniziata e già compromessa, lo Schalke ha ufficialmente annunciato che le loro strade si separeranno prima dell’estate. Probabile, quindi, che la rescissione arrivi nei prossimi giorni. Sulle sue tracce, intanto, si sono messe Sampdoria e Torino.