Torino Entella di Coppa Italia è l’occasione di mettersi in mostra sia per quanto riguarda i granata che i liguri. La squadra di Giampaolo ha bisogno a tutti i costi di un risultato positivo e vincente dopo l’inizio stagionale decisamente insufficiente e la rimonta da poco subita contro l’Inter. D’altro canto anche l’Entella non se la passa benissimo: recentemente ha esonerato Tedino e ingaggiato Vivarini come allenatore e la stagione rischia di prendere una brutta piega. La Coppa Italia però può essere una vetrina molto valida per la compagine di Chiavari.
INFORTUNIO KIMMICH | QUANDO RIENTRA | TEMPI DI RECUPERO
L’analisi di Torino Entella
Il Torino, come detto, non vive di certo un momento felice. La squadra di Giampaolo è anzi nei bassifondi di classifica della Serie A nonostante si pensasse a una rinascita con un maestro di calcio come l’ex tecnico di Empoli, Sampdoria e Milan. L’impatto di Giampaolo non è stato esaltante, il Toro ora prova anche a cambiare modulo per cercare di andare oltre le delusioni. Di certo, però, la squadra non è al massimo delle sue potenzialità, complici anche molte assenze e un gioco nuovo ancora non del tutto compreso.
In Serie B l’Entella se la passa anche peggio. La squadra è al terz’ultimo posto della classifica e, come detto, ha recentemente cambiato allenatore per provare a svoltare. Ci si aspetta ovviamente qualche miglioramento ma, inevitabilmente, sarà difficile ottenerlo già contro il Torino.
I pronostici di Torino Entella
Pensare a un Torino non favorito sarebbe una follia. L’1 fisso sembra praticamente scritto, o comunque molto converge verso questa ipotesi. Al 99% andrà così ma, in caso di giocata più hard si potrebbe tentare un Under 2,5 sperando che non ci siano troppi gol durante la partita.
Giocata EASY: 1
Giocata HARD: Under 2,5
Marcatore: Bonazzoli
Possibile risultato: 2-0
Le probabili formazioni
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Meité, Rincon, Segre, Murru; Millico, Bonazzoli. All. Giampaolo
VIRTUS ENTELLA (3-4-1-2): Borra; Coppolaro, Chiosa, Pellizzer; Clèur, Mazzocco, Crimi, Costa; Morosini; Matt. Mancosu, G. De Luca. All. Vivarini
BOLIVIA, PRESIDENTE FEDERCALCIO ARRESTATO DURANTE UNA PARTITA