Le probabili formazioni di Reggina Venezia

Le probabili formazioni di Reggina Venezia

Reggina Venezia metterà di fronte due squadre di Serie B molto vogliose di far bene dopo le recenti sconfitte a cui sono andate in contro. Entrambe le piazze inseguono un ritorno in Serie A che manca ormai da tantissimi anni e quindi un piazzamento in zona playoff. Il campionato di Serie B è lungo e sfiancante: di conseguenza, servirà tempo, soprattutto pazienza. Entrambe le squadre, però, hanno già dimostrato di poter credere nell’obiettivo. Sia per qualità che per mentalità. La concorrenza però sarà tantissima e bisognerà vedere alla fine come parlerà la classifica.

MILAN PARMA, LE PROBABILI FORMAZIONI

La probabile formazione della Reggina

Una novità sostanziale per Toscano riguarderà sicuramente l’attacco. Al posto di Denis giocherà l’ex Palermo e Rangers Lafferty. Per il resto, 3-5-2 praticamente standard per il tecnico. Plizzari sarà ancora una volta il difensore di pali. Del Prato, Cionek e Loiacono cercheranno di proteggerlo in difesa. A centrocampo agiranno Ronaldo, Crisetig, De Rose, Bianchi e Di Chiara mentre in attacco il partner di Lafferty sarà Bellomo.

REGGINA (3-5-2): Plizzari; Del Prato, Cionek, Loiacono; Rolando, Crisetig, De Rose, Bianchi, Di Chiara; Bellomo, Lafferty. All. Toscano.

PSG LIONE, DOVE VEDERE IN TV E IN STREAMING

La probabile formazione del Venezia

Per il Venezia ritorno importante in difesa con Molinaro sulla fascia sinistra. Stavolta Zanetti metterà in campo il 4-3-3, con Aramu che invece di fare il trequartista sarà l’esterno di destra, con Forte e Di Mariano a palleggiarsi zona centrale e fascia sinistra. In porta il solito Lezzerini, con Mazzocchi, Cremonesi e Ceccaroni che faranno compagnia all’ex Juventus e Nazionale in difesa. A centrocampo tornerà anche Maleh, con Vacca e Fiordilino che saranno i suoi partner di reparto per la gara Reggina Venezia.

VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Cremonesi, Ceccaroni, Molinaro; Maleh, Vacca, Fiordilino; Aramu, Forte, Di Mariano. All. Zanetti.

BENTALEB, RESCISSIONE IN VISTA: LO SCHALKE LO HA SCARICATO